image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Sul campo

Recensione - Test della Canon PowerShot G16, ultima nata della fortunata famiglia Canon G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/11/2013 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
  • Canon PowerShot G16 è la compatta evoluta per il fotografo esigente
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina
  • Corpo macchina, continua
  • Sul campo
  • Sul campo, continua
  • Test - Risoluzione
  • Test - Colore
  • Test - Still-life
  • Conclusioni

Sul campo

Abbiamo provato la Canon PowerShot G16 nelle circostanze più diverse per valutarne l'ergonomia, la semplicità d'utilizzo, l’immediatezza, la reattività dei comandi e soprattutto la qualità delle immagini e dei filmati.

Un primo punto di forza è senz’altro legato all'accessibilità dei comandi: tutti quelli di uso più frequente sono correttamente disposti, il loro azionamento è privo d'incertezze, anche se sono giocoforza di piccole dimensioni. In condizioni di scarsa illuminazione risultano, inoltre, sempre ben leggibili.

Il processore Digic 6 ha portato un nuovo livello di prestazioni sulla serie G.

La G16 ispira subito fiducia, è una macchina compatta e leggera, oltre che robusta e ottimamente rifinita, che se proprio non sta nel taschino della giacca può essere comunque riposta in una piccola borsa destinata allo scopo. È la compagna ideale di viaggio o di reportage; una volta accesa, in una frazione di secondo è pronta a scattare fornendo risultati sempre affidabili e prevedibili, perlomeno se la si lascia nel programma AUTO per levarsi ogni tipo di preoccupazione. Il sistema automatico di riconoscimento delle 58 scene (Smart Auto) è piuttosto efficace, anche se non velocissimo.  

L'obiettivo, che come abbiamo accennato copre un range ottimale ed è anche molto luminoso, ha mostrato sul campo prestazioni molto valide. Offre il meglio di sé alle focali medio-lunghe, dove la risoluzione ed il contrasto sono sempre molto elevati, mentre perde qualcosa in termini di definizione a quelle grandangolari; rispetto però ad un modello come la G12, i cui limiti erano la sensibile distorsione a barilotto e l'aberrazione cromatica a 28 mm, sono stati fatti passi da gigante.

Buone possibilità macro, con la "classica" minima distanza di messa a fuoco di 1 cm in posizione grandangolo. 

La prima, anche alla focale minima consentita dallo zoom, è davvero bassissima (siamo su valori inferiori allo 0,2%) e si mantiene tale, o inferiore, su tutte le lunghezze focali, mentre l'aberrazione cromatica è ridotta ai minimi termini. Pur se in qualche rara circostanza il processore d'immagine non riesce a correggerla del tutto e all’atto pratico risulta visibile, soprattutto in condizioni di elevato contrasto, all’atto pratico ciò non desta preoccupazione.

Anche scattando alla focale di 28 mm, la distorsione appare così bassa da essere praticamente impercettibile; notare la pressoché totale assenza d’incurvamento delle linee orizzontali e verticali.

Le luci rosse ai lati evidenziano un po' di "coma", ma nulla di grave. 

Quando la lunghezza focale massima dell'obiettivo non è più sufficiente, come ad esempio nella fotografia sportiva o naturalistica, può essere utile Zoom Plus; teniamo però presente che si tratta pur sempre di uno zoom digitale e non ottico. Dai test che abbiamo fatto, la qualità che ne deriva è più che accettabile a 1,5x con l'immagine vista a schermo intero, mentre a 2x il deterioramento è evidente. Chi non vede di buon occhio tali soluzioni, potrà sempre ricorrere al Tele-Converter ottico TC-DC58E, un accessorio che aumenta la lunghezza focale massima di un fattore pari a 1,4x, e si aggancia alla base dell’obiettivo mediante l’adattatore LA-DC58L.

Nel modo macro, ci si può spingere sino a circa 1 cm dalla lente frontale dell’obiettivo quando impostato su grandangolo.

Per concludere l'analisi dell'obiettivo, abbiamo scattato qualche foto includendo molti punti luce, un caso frequente quando si riprende un panorama notturno. È emersa la presenza di un po' di coma e flare, del resto un obiettivo zoom di tale escursione focale e luminosità non è assolutamente facile da progettare e spesso è necessario scendere a qualche piccolo compromesso. Efficace lo stabilizzatore ottico delle immagini Intelligent IS.

Leggi altri articoli
  • Canon PowerShot G16 è la compatta evoluta per il fotografo esigente
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina
  • Corpo macchina, continua
  • Sul campo
  • Sul campo, continua
  • Test - Risoluzione
  • Test - Colore
  • Test - Still-life
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.