image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025) Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)...
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix...

CES 2018: cosa ci dice tutta questa tecnologia?

Una settimana a Las Vegas ci ha chiarito le idee su cosa aspettarci quest'anno e su dove sta andando il progresso. Le prospettive sono buone...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 12/01/2018 alle 22:26 - Aggiornato il 13/01/2018 alle 05:53

Si sta concludendo in queste ore il CES 2018 di Las Vegas, la fiera di elettronica di consumo più famosa del mondo. La sua importanza trascende il numero di espositori, di visitatori o di prodotti presentati. Il CES è la fiera più importante perché ti dice cosa arriverà quest'anno e in che direzione vedremo delle novità l'anno prossimo. E questa è stata una bella edizione.

I trend forti che emergevano in maniera forte sono stati 4. Il primo è quello delle start-up. Ormai è chiaro che l'innovazione vera viene creata dalle piccole aziende, nate con un'idea e cresciute grazie a tanta forza di volontà, fino ad arrivare a conquistare un posto al sole.

Il padiglione dedicato a queste realtà innovative è grande, ma soprattutto denso. Per percorrere una corsia ci si impiega anche un'ora e si spazia dalle applicazioni software più dure, ai prodotti più strampalati, passando per iniziative sociali, prodotti utili e veri colpi di genio.

Di sicuro, si sta producendo molta più innovazione in questo padiglione che non in tutte le grandi aziende del pianeta. La missione italiana, fortemente voluta da Tilt e alla quale dedicheremo un altro articolo, contava quasi 40 start-up, organizzate in tempi brevissimi ma capaci di mostrare al mondo che il nostro Paese non è solo food e moda.

01 innovazione

L'anello che li controlla tutti: una start up del Sud presenta un nuovo e promettente sistema di controllo.

La competizione a livello globale, ormai, la si batte solo se si innova e ormai le grandi aziende hanno capito che non possono sviluppare tutto in casa. Se il progresso tecnologico corre come un treno, dobbiamo dire grazie a chi ha creato gli strumenti per rendere "democratico" lo sviluppo di hardware e software: Arduino e i movimenti open source in primo luogo. Il risultato si è visto in questo padiglione.

Il secondo, forte, trend è quello della robotica. Metà del secondo piano del padiglione sud è pieno zeppo di robot. Mai visti così tanti (e diversi) tutti assieme. Se ne trovano di tutti i tipi e con ogni scopo: si va dal giocattolo ballerino al rover subacqueo, passando per giganti da corsa (non potete capire se non lo vedete dal vivo) e robot ad andatura mista ruota/zampa.

02 robot3

Ecco esposto il robot pilota che ha sfidato Valentino Rossi. Ha perso, ma è solo questione di tempo...

I kit per le scuole sono tantissimi, una vera esplosione, e questo ci lascia ben sperare per il futuro. Ormai è chiaro che l'elettronica e la meccanica permettono di realizzare qualsiasi idea, quello che deve ancora migliorare è il software, per far uscire i robot dall'utilizzo nei compiti ripetitivi e farli diventare strumenti di vita quotidiana.

02 Robot

Il robot più grande della fiera. In teoria dovrebbe essere il protagonista di un nuovo sport basato su gare di velocità.

Il terzo trend è quello della realtà virtuale e aumentata. Nonostante l'hype dei due anni passati sia scemata, è un settore in grande fermento che ci darà grandi soddisfazioni.

La tecnologia avanza, ma non è ancora pronta: la seconda versione dell'HTV Vive ha ancora il cavo che lo lega al PC, le sovrapposizioni della realtà aumentata sono ancora troppo parziali, ma molte innovazioni stanno andando nella direzione giusta.

Ci sono tecnologie che riconoscono le dita delle mani, guanti per dare le percezioni tattili, trasmettitori wireless per le immagini e mille trucchi per evitare gli illuminatori ambientali. La stessa fotocamera 3D presentata da Lenovo può dare un grande contributo nel sdoganare l'uso dell'immersività nel quotidiano. Ci vorranno ancora anni per arrivare a esperienze impensabili, ma non saranno anni noiosi: provare i passi in avanti che verranno fatti ci toglierà il fiato ogni volta.

Il quarto trend è quello del comando vocale integrato in dispositivi con intelligenza artificiale. Televisori, spazzolini, telecamere, cucine... in casa praticamente tutto potrebbe essere in grado di ascoltarci e agire. Le cose, però, sono meno lucenti di quanto non appaiano.

02 Robot2

La piattaforma Intel è usata in molte applicazioni critiche come i droni di alto livello.

Secondo me siamo ancora indietro nella vera integrazione sociale di questi dispositivi che rischiano di restare degli apparati autoreferenziali lontani per utilità da quello che sogniamo. Piano piano, però, diventerà un'abitudine provare a usare qualsiasi funzione di casa o dell'auto con un "Alexa", "Ok Google" o simile e tra dieci anni ci sorprenderemo quando l'oggetto non risponderà.

A dirla tutta, ci sarebbe anche un quinto trend, che però si riassume in meno di una riga: ti aspetti tante novità dai grandi brand dell'elettronica di consumo e invece...

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
  • #5
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #6
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
Articolo 1 di 5
Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Netflix ha annunciato che, a partire dal 3 giugno 2025, interromperà il supporto per i modelli Fire TV più datati, vediamo quali.
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Se avete bisogno di immagazzinare energia elettrica per utilizzarla in un secondo momento, ciò che fa per voi è una batteria di accumulo. Ecco le migliori!
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Approfitta dell'eccezionale sconto sul TCL 65Q10B e porta a casa una TV con tecnologia QD-MiniLED di sesta generazione e 1344 zone di local dimming.
Immagine di TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.