Asus e Google hanno annunciato Chromebit, una chiavetta che non integra Android bensì Chrome OS. Può essere collegata tramite HDMI a uno schermo o altre periferiche per essere usata come un computer. Questo prodotto arriverà in estate a un prezzo inferiore ai 100 dollari.
Tre volte tanto rispetto all'attuale Chromecast, ma abbiamo di fronte dispositivi differenti. La Chromecast è infatti un mero dongle per lo streaming audio/video da dispositivi mobile, mentre questa Chromebit è più simile a un mini-PC.
Al momento non è chiaro se arriverà subito anche in Italia o se subirà il destino della Chromecast, giunta nel nostro paese solo in un secondo momento.
Chromebit integra un chip quad-core Rockchip 3288 ARM Cortex-A17 con GPU Mali 760, 2 GB di RAM, 16 GB di spazio d'archiviazione, porta USB, Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.0. Un prodotto interessante, che potrebbe fare concorrenza ad alcune chiavette multimediali Android e non solo.
![]() | Google Chromecast |
A rendere il potenziale di questo prodotto ancora più alto c'è anche la possibilità di far girare giochi e applicazioni Android su Chrome OS. Google ha infatti aperto a tutti gli sviluppatori Android la possibilità di fare il porting delle proprie applicazioni, ora si aspettano solo gli sviluppatori. Chromebit, a ogni modo, non dovrebbe rimanere un prodotto unico nel suo genere. Attendiamoci soluzioni analoghe da altri produttori.