image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

CNR entra in Human Technopole, l'unione fa la Scienza

Il Presidente del CNR Massimo Inguscio rivela che il Consiglio Nazionale per le Ricerche salirà a bordo del progetto dopo Expo. Conferma Roberto Cingolani, direttore dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). Dettagli nei prossimi giorni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 07/03/2016 alle 12:13
  • CNR entra in Human Technopole, l'unione fa la Scienza
  • Un'occasione per far ripartire la ricerca in Italia

Human Technopole, il progetto per il dopo Expo finanziato dal Governo Renzi, avrà dalla sua parte anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ce l'ha anticipato Massimo Inguscio, neo Presidente del CNR, nel corso di un'intervista.

020507434 c2743ba5 9d39 41ea 8dad a8abafacd72b 9e20a9562dc9823587155e2b3d438c02a

Abbiamo chiesto al nuovo Presidente cosa ne pensasse di Human Technopole, considerando che il mondo della ricerca italiano ha opinioni divergenti al riguardo. La sua risposta è stata illuminante: "gli aspetti positivi dell'avventura Human Technopole ha una strategia. Il fatto che quando si fa ricerca si scelga una strategia di lungo termine e con una visione ben definita è una cosa ottima che dovrebbe esserci sempre e ovunque".

Un riconoscimento di merito nei confronti di Roberto Cingolani, direttore dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e autore del progetto per il dopo Expo già approvato da Renzi. La posizione di Inguscio tuttavia non è solo idealista: "il CNR farà sinergia con l'IIT, e anche l'IIT la vuole fare. Stiamo discutendo, il CNR può tranquillamente essere l'ente forte che ha le competenze e la presenza su scala nazionale".

Massimo Inguscio, direttore del CNR
Massimo Inguscio, direttore del CNR

Una scelta strategica che peraltro coinvolge anche il mondo universitario e che "può essere tranquillamente il completamento di quell'avventura in cui la guida sia multipla. Io vedrei benissimo dei finanziamenti di posizioni post doc per giovani che facciano lavoro congiunto. Io cerco sempre di cogliere il positivo nelle cose" ha concluso il professore Inguscio.

Ma anche all'interno del CNR ci sono voci contrastanti e non tutti hanno accolto positivamente l'iniziativa di Cingolani. "Il CNR non veniva preso in considerazione [perché] per fare certe cose bisogna operare delle scelte di strategia. Il CNR è un ente in cui c'è di tutto […], e non si è mai avuto il coraggio di scegliere, cioè di promuovere in base al merito. Nel CNR che io ho trovato ci sono vincitori di contratti di altissimo prestigio (e il CNR è l'ente che ne ha più di tutti in Italia), che vengono tenuti a livello di 'ultimo ricercatore' perché non si accetta l'idea che uno possa fare carriera perché è bravo. Adesso invece la faranno".

Roberto Cingolani dell'IIT
Roberto Cingolani dell'IIT

Il professore Roberto Cingolani ci ha confermato i contatti con il CNR, aggiungendo che a breve avremo tutti i dettagli del caso. "Abbiamo parlato a lungo. Human Technopole non c'è ancora, quindi che il CNR entri a far parte del progetto è uno shortcut. Aspettavo che il CNR riorganizzasse la sua struttura per capire […] che tipo di interazione si potesse avere fra la struttura milanese e i numerosi centri del CNR sia a Milano che non. Pensiamo di aprire delle posizioni per i giovani e che potrebbero essere idealmente cofinanziate da due enti proprio sull'attività di core di questa iniziativa".

I dettagli arriveranno solo nei prossimi giorni ma Cingolani anticipa che "la parte genetica la farebbe da padrone anche perché il CNR ha un'ottima rete di genetisti. Poi c'è tutta una parte di big data e calcolo computazionale che potrebbe essere anche quella di interesse comune. Adesso stiamo studiando tutte le aree in cui ci sono overlap positivi che possono essere sfruttati e a breve daremo maggiori dettagli. Siamo nella fase in cui stiamo facendo comunicare i diversi gruppi di lavoro perché, al di là dello statement generico sull'intenzione di collaborare, bisognerà dire su cosa.

genomica

Al momento abbiamo identificato 5 o 6 aree, prima di metterle per iscritto bisognerà valutare l'opinione delle saranno coinvolte e la fattibilità di alcune linee. Chiariti i punti su cui siamo tutti bene intenzionati e vogliosi di fare, sarà facile fare sia l'annuncio sia la descrizione del contenuto".

Aspettiamo quindi maggiori dettagli. Intanto il professore Inguscio ci ha parlato anche del nuovo CNR a cui sta lavorando, della ricerca e del futuro. Leggete nella prossima pagina le sue riposte.

Leggi altri articoli
  • CNR entra in Human Technopole, l'unione fa la Scienza
  • Un'occasione per far ripartire la ricerca in Italia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.