image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Installiamo Linux

Con l'arrivo di Xbox360, la vecchia X si trasforma in oggetto dai molteplici utilizzi. Ecco la prima parte della trasformazione della Xbox in un NAS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/02/2006 alle 11:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Come convertire la Xbox in un NAS – Parte 1
  • Aggiungiamo un modchip
  • Aggiungendo porte USB
  • Aggiorniamo il Bios
  • Rimpiazziamo l’hard disk
  • Installiamo Linux
  • Installare un secondo hard disk

Installiamo Linux

Ora che l'hardware è in ordine, il prossimo passo sarà quello di caricare Linux nel’Xbox. Xbox-linux.org è un ottimo sito che spiega come installare Linux sull’Xbox e suggerisco di leggerlo attentamente. Abbiamo scelto di installare Debian o meglio la versione specifica per Xbox: Xebian, scelta in quanto è la più diffusa.

Leggete attentamente queste pagine sull’installazione per familiarizzare con la procedura. Seguiremo questa metodologia, con qualche piccola differenza in quanto pensiamo che utilizzerete un PC Windows per creare il CD di installazione.

Passo 1: preparativi per installare Xebian

Per prima cosa dovrete scaricare l’archivio, scompattarlo e masterizzare l’immagine del CD di installazione (quello grande) su un CD-R, CD-RW or DVD-R.

Passo 2: Installazione

Seguite le istruzioni Xbox-Linux (step 2) ma con le seguenti differenze:

  • Utilizzare la versione 1.1.4 con password ‘xebian’
  • Nel punto 4 scegliete l’installazione nativa utilizzando l’intero drive (non installare su E: o F:)
  • Nel punto 6 scegliete la partizione root più grande che potete. Una volta effettuata questa scelta, l’intero drive sarà formattato anche se non apparirà nessun indicatore di lavoro e sembrerà bloccato. Pazientate e aspettate il completamento della formattazione
  • Ignorate i punti 9 e 10 in quanto si è scelta l’installazione nativa
  • Una volta terminato il punto 10, se tutto è andato bene, avrete installato Linux correttamente. Togliete il vostro CD/DVD di ripristino dal lettore, riavviate, e a questo punto dovrebbe visualizzarsi per qualche secondo il Cromwell BIOS e subito dopo l’avvio automatico del nuovo sistema operativo appena installato
  • Connettetevi ora con lo user ‘root’ e la password ‘xebian’

Passo 3: Configurazioni di Xebian dopo l’installazione

Continuate a seguire le istruzioni Xbox-Linux (adesso siete allo step 3).

  • Create un utente utilizzando useradd -u myname
  • Seguite la sezione intitolata ‘cambiare da un IP statico ad un DHCP’ se avete un server DCHP come un router. Se volete effettuare questa modifica, dovete scrivere ‘ifconfig’ per visualizzare gli indirizzi IP che sono stati assegnati e che in seguito utilizzerete per connettervi.
  • Ora potete ignorare le sezioni successive a questa (3.3 e successive) perché non ci riguardano

Andate al PC e utilizzando PuTTY connettetevi all’indirizzo IP dell’Xbox trovato precedentemente usando il comando ‘ifconfig’. Connettetevi usando l’utente ‘root’ e la password che avete cambiato durante l’installazione. Se tutto funziona, allora la parte più difficile è conclusa! Se invece qualcosa non va, tornate indietro e ripetete con attenzione tutti i passi.

Leggi altri articoli
  • Come convertire la Xbox in un NAS – Parte 1
  • Aggiungiamo un modchip
  • Aggiungendo porte USB
  • Aggiorniamo il Bios
  • Rimpiazziamo l’hard disk
  • Installiamo Linux
  • Installare un secondo hard disk

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.