image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche co...

Configuriamo il server Minecraft

Tra i tanti miracoli permessi dal cloud, c'è quello di rendere disponibili in pochi minuti dei server completamente funzionanti e facili da configurare. Vediamo come crearne uno per gestire un nostro mondo di Minecraft

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/07/2016 alle 17:45 - Aggiornato il 07/02/2017 alle 14:47
  • Come creare sul cloud un server Minecraft in pochi minuti
  • Configuriamo il server Minecraft

Configuriamo il server Minecraft

La prima cosa da fare per creare il nostro server Minecraft è quella di acquistare l'Easy Cloud Server sul quale farlo girare. Per farlo, andiamo all'indirizzo ecs.cloudcenter.seeweb.it e logghiamoci con le credenziali che abbiamo definito nella procedura precendete.

bis 01 login

Nella schermata di benvenuto, clicchiamo su "nuovo server" in alto a destra e scegliamo la macchina virtuale che vogliamo usare. Selezioniamo il sistema operativo Windows Server 2012 R2 e una configurazione hardware adatta. Per il server di Minecraft, la configurazione eCS2 fornisce una potenza adeguata a un canone mensile ragionevole. Infine, non resta che decidere in quale datacenter vogliamo operare (non che faccia alcuna differenza) e premere il pulsante "crea server" in fondo.

bis 02 serverchoice

La procedura di creazione del server prenderà qualche minuto e alla fine riceveremo una mail con i dati di accesso. Colleghiamoci, quindi, al server indicato con le credenziali fornite e andiamo subito a rifinirne la configurazione. Windows Server, infatti, parte con restrizioni di sicurezza molto alte e abbiamo bisogno di disabilitarne alcune per permetterci di scaricare il server di Minecraft dal web.

Accediamo alla console di configurazione cliccando sull'icona in basso a sinistra subito a fianco del pulsante start.

bis 03 configurelocal01

Nel Server Manager, clicchiamo su Local Server nella colonna a sinistra per accedere alle impostazioni della macchina sulla quale stiamo lavorando e poi sulla voce "IE Enhanced Security Configuration" che vediamo nella pagina qui sotto.

bis 04 configServ02

Apparirà una finestra con due voci attive. Disattiviamole entrambe, chiudiamo la console e lanciamo Internet Explorer per collegarci alla pagina di download del sito Multicraft, che ci fornirà il programma server per la nostra installazione del gioco.

bis 05 configLocal

Installiamo il server di Minecraft

Dalla pagina di Multicraft, selezioniamo la versione Windows standalone, salviamola sul nostro server in cloud e lanciamola alla fine dello scaricamento.

bis 06 downloadMinecraft

L'installazione non ha bisogno di grandi commenti e possiamo cliccare su "next" senza grossi problemi fino alla schermata in cui ci viene chiesto quale provider di posta usare  per inviare le notifiche.

Assicuriamoci che non esistano limitazioni importanti all'accesso dell'SMTP che andremo a specificare per evitare di essere inseriti in liste antispam.

Qui possiamo scegliere se usare un comodo indirizzo Gmail, oppure uno nostro completamente custom, per il quale dovremo andare a inserire i dati richiesti.

bis 07MailSetup

Clicchiamo avanti fino alla fine dell'installazione e alla fine verrà lanciato il programma server. Per procedere alla configurazione, dovremo collegarci con il browser all'indirizzo 127.0.0.1 e usare le credenziali che abbiamo impostato in fase di installazione (quelle Standard sono username "user" e nessuna password).

Nella nuova schermata, clicchiamo su Settings in alto e poi su Update Server sulla barra a sinistra. Verifichiamo che la voce Action sia impostata su Update e poi clicchiamo su Go per scaricare e far girare la versione più aggiornata del motore di gioco di Minecraft.

bis08 updateserver

Una volta che il motore è installato, andiamo a creare il server di gioco vero e proprio. Clicchiamo in alto sulla voce "server" e selezioniamo dalla barra verticale a sinistra "Create server".

bis09 createServer

Nella schermata che compare, inseriamo il nome del server e clicchiamo avanti. Arriveremo in una schermata che riassume molti dettagli che ci saranno utili più avanti. In particolare, annotiamo da qualche parte la porta assegnata al server perché sarà necessaria per configurare il firewall.

Scorriamo questa schermata fino in fondo per cliccare su "Accept Eula", salviamo e a questo punto possiamo lanciare il server cliccando Start.

bis10 detailsandEula

Apriamolo al mondo e giochiamo!

Una volta attivato il server, è il momento di renderlo accessibile dall'esterno e quindi dobbiamo andare a lavorare ancora una volta sulle impostazioni di sicurezza. Premiamo contemporaneamente i tasti Windows + Q per aprire la finestra di lancio delle applicazioni e scriviamo "Windows Firewall with advanced security".

Il campo si autocompila man mano che inseriamo delle lettere, quindi non ci sarà bisogno di scrivere tutto il nome, ma attenti a non aprire il "semplice" Windows Firewall che non contiene tutte le impostazioni che ci servono.

bis11 firewall1

Nella app del firewall, scorriamo la pagina fino ad arrivare alla sezione "View and create firewall rules" e al suo interno clicchiamo sul link "inbound rule".

Nel pannello "Actions" a destra, scegliamo la voce più in alto "new rule" e impostiamo una regola di tipo "port", inserendo il valore che ci eravamo segnati durante la creazione del server (quello standard è 25565).

bis 12 firewall2

Clicchiamo quindi next tre volte per arrivare fino al punto in cui bisogna dare un nome alla regola. Facciamolo inserendone uno sensato e semplice da ricordare (tipo "Porte per Server Minecraft") e clicchiamo "finish" per terminare le operazioni. Da questo momento il nostro server Minecraft è raggiungibile dall'esterno e possiamo inziare a giocare!

bis13 dimostrazione

Per selezionare il nuovo server, basta scegliere dalla schermata iniziale di Minecraft la voce Add Server e inserire l'indirizzo IP del server che ci è stato assegnato da Seeweb. Ricordiamoci, però, che se abbiamo cambiato la porta standard assegnata al server (25565) in un'altra scelta da noi, dobbiamo specificarla dopo l'IP usando i due punti.

Se, per esempio, l'IP assegnato al server è 121.121.120.120 e la porta che abbiamo scelto è la 9553, dobbiamo inserire come indirizzo IP 121.121.120.120:9553 

Buon divertimento.

Leggi altri articoli
  • Come creare sul cloud un server Minecraft in pochi minuti
  • Configuriamo il server Minecraft

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Come ogni inizio mese, tornano i Choice Day di Aliexpress. Fino al 7 novembre, coupon per sconti extra fino a 70€ + altri 10€ se si paga con PayPal.
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
E.ON propone un’offerta luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi e sconto del 10% sull’energia, pensata per garantire controllo, stabilità e risparmio.
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Avete di nuovo l'occasione, per ancora diversi giorni, di attivare un contratto di energia con ENGIE che vi blocca il prezzo della materia prima per 2 anni.
Immagine di Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Con la richiesta di attivazione che si può completare in meno di 2 minuti, Octopus propone la sua offerta di luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi.
Immagine di Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.