image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Copertura broadband per tutte le famiglie UE: fatto

La Commissione UE festeggia l'obiettivo clou dell'Agenda Digitale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/10/2013 alle 13:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Il 100% delle famiglie europee dispone finalmente di connessioni broadband grazie anche ai nuovi servizi satellitari. La Commissione UE festeggia uno dei principali obiettivi dell'Agenda Digitale: raggiungere la copertura a banda larga totale del vecchio Continente entro la fine del 2013.

"Il mio motto è Oggi Europeo Digitale - adesso ogni europeo davvero ha l'opportunità di esserlo. Dobbiamo fare di più per migliorare le reti e livellare le possibilità, ma l'opportunità c'è", ha commentato oggi Neelie Kroes, Vice Presidente della Commissione UE. "Grazie alla copertura extra fornita dal broadband satellitare, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo 2013 legato alla banda larga per tutti. È un grande risultato per tutti i cittadini UE".

Banda larga mobile e residenziale

Secondo le analisi della Commissione, oggi in Europa abbiamo una copertura fissa (ADSL, VDSL, cavo, fibra e rame) del 96,1%, mobile (2G, 3G 4G) del 99,4% e satellitare del 100%. Proprio quest'ultima tecnologia ha consentito di raggiungere le aree più difficili di 28 paesi e includere quei 3 milioni di cittadini non raggiunti da reti fisse e mobili.

Ora si pone solo il problema di far conoscere agli utenti le opzioni satellitari. Molti non le conoscono, ma in futuro broadbandforall.eu cercherà di fornire tutte le informazioni più utili al riguardo. D'altronde in Europa ci sono 148 satelliti che fornicono questo tipo di servizio con abbonamenti mensili a partire da 10 euro al mese, e pacchetti a 20 Mbps (tecnologia bi-direzionale) da 25 euro mensili. L'acquisto di una parabola è di circa 350 euro, ma spesso sono previste dilazioni o sconti in abbinamento all'attivazione dei contratti.

"L'Europa ha bisogno di connettività veloci come la luce. Non possiamo lasciare alcune aziende e cittadini indietro. Adesso che abbiamo ottenuto il broadband base, dobbiamo immediatamente concentrarci sull'investimento di nuove reti veloci", ha aggiunto Kroes. Si parla quindi della connettività a 30 Mbps per tutti e il 50% delle famiglie a 100 Mbps entro il 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.