image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Da Marte a Titano, esplorate le frontiere dell'astrobiologia
Altri temi
Immagine di Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio p...
Immagine di Scopri se il tuo THUN preferito è al -50% questo Black Friday Scopri se il tuo THUN preferito è al -50% questo Black Frid...

Da Marte a Titano, esplorate le frontiere dell'astrobiologia

"Astrobiologia: le frontiere della vita. La ricerca scientifica di organismi extraterrestri" è un libro interessante per gli appassionarti di esplorazione spaziale, per chi è incuriosito dalla ricerca di vita extraterrestre e per tutti coloro che non hanno particolari nozioni di biologia e vogliono capire meglio le teorie sull'origine della vita.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2016 alle 16:47 - Aggiornato il 27/05/2019 alle 11:22

In sintesi

Astrobiologia è un libro che fornisce gli elementi di base per capire quali sono i fondamenti per la vita e quindi che cos'è che debbono cercare astronomi e biologi planetari.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
  • Contro

Il verdetto di Tom's Hardware

Informazioni sul prodotto

Si parla sempre di più di ricerca di vita extraterrestre, con i rover che partiranno in futuro per Marte, JUICE dell'ESA (JUpiter ICy moons Explorer) per Europa e le lune ghiacciate di Giove, per non parlare delle ipotetiche missioni allo studio per Titano.

Denominatore comune è la ricerca della vita, e sono in molti a chiedersi quali siano i parametri corretti da cercare per individuare quello che l'uomo cerca, sempre ammesso che esista.

Visto che uno degli obiettivi di questa rubrica è anche dare ai lettori gli strumenti necessari per comprendere meglio le notizie di attualità, questa settimana ho pensato di proporre "Astrobiologia: le frontiere della vita. La ricerca scientifica di organismi extraterrestri", un libro scritto a quattro mani dal docente di Astronomia e Astrobiologia all'Università di Padova Giuseppe Galletta e dalla naturalista Valentina Sergi, che spiega innanzi tutto che cosa si intende per astrobiologia, e quindi fornisce gli elementi di base per capire quali sono i fondamenti per la vita e quindi che cos'è che debbono cercare astronomi e biologi planetari.

Personalmente ho trovato particolarmente affascinanti le descrizioni degli ambienti di Marte, Europa e Titano che sono i primi candidati all'esplorazione, ed è interessante la statistica sull'esistenza di vita nella nostra Galassia. Molto avvincente anche la parte che si occupa delle teorie sull'origine della vita, che a un non esperto aprono un mondo sugli organismi che vivono in situazioni estreme, come quelli che risiedono nei vulcani sottomarini e usano lo zolfo per il loro metabolismo, o quelli che popolano i laghi antartici.

Depositphotos 41465075 l 2015
Foto: © agsandrew / Depositphotos

Pochi rimarranno stupiti dalla capacità della vita di evolvere e svilupparsi anche negli ambienti più ostili, molti invece potrebbero restare affascinati dalle considerazioni sociologiche di un possibile contatto con gli alieni, o dai metodi che si possono mettere in campo per individuare delle forme di vita al di fuori della Terra.

Se fino a una decina d'anni fa avrei classificato questo volume come borderline fra Scienza e fantascienza, e lo avrei consigliato solo ai nerd di astronomia e biologia, adesso sono cambiate molte cose e penso che non solo sia di stringente attualità
, ma che sia anche consigliabile come compendio di biologia agli studenti delle scuole superiori, per evitare di restare un passo indietro rispetto all'evoluzione dell'esplorazione umana. Senza contare che è anche una lettura piacevole e istruttiva per chi è incuriosito dalle forme di vita meno convenzionali che popolano la Terra.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Scopri se il tuo THUN preferito è al -50% questo Black Friday

Altri temi

Scopri se il tuo THUN preferito è al -50% questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita • 3 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.