image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Al di là delle informazioni personali

Una botnet attiva dal 2012 ha attaccato i server di società pieni di dati sensibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/10/2013 alle 16:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
  • Devastata la privacy di milioni di cittadini USA
  • Al di là delle informazioni personali

Al di là delle informazioni personali (PII) che possono essere usate per un furto di identità, questo caso solleva una questione molto più scottante.  Le aziende coinvolte nelle violazioni hanno il controllo di enormi quantità di dati su abitudini e prassi di consumatori e imprese, oltre a una raccolta di dati che vengono usati per verificare l’identità di qualcuno al telefono. Questo tipo di verifica è ormai la più usata negli istituti finanziari americani e il fatto che ci sia stata una violazione così ampia mette tutti gli istituti di credito a rischio.

Supponiamo che qualcuno stia cercando di spostare denaro tramite bonifico bancario online, oppure debba richiedere un finanziamento...  Telefona a una società di credito e questa usa le informazioni presenti nei server di aziende come LexisNexis per farci domande molto personali come "Qual è stato il tuo indirizzo di casa precedente?" o "Quale società di servizi ti ha concesso il mutuo?". A queste vengono poi mescolate delle domande “trabocchetto” per trarre in inganno eventuali truffatori che cerchino di spostare denaro o chiedere soldi in vece di qualcun altro.  Paradossalmente, i clienti veri possono avere problemi perché non ricordano la risposta a una di queste domande, ma i criminali che hanno avuto accesso alla botnet SSNDOB, sanno tutto!

Hackers hanno già provato a usare i dati rubati per ottenere denaro in "prestito"

 Un analista di frodi ha detto a Krebs che ha avuto la possibilità di sentire un’impiegata di un istituto di credito che stava facendo domande “di verifica” a un candidato che aveva richiesto una somma considerevole di denaro che è stato poi individuato come un truffatore:

La donna al telefono chiedeva al richiedente, "Qual è l'importo dell'ultimo pagamento del mutuo?” Dall’altra parte, il ragazzo chiedeva di aspettare un attimo e si sentiva il cliccare di un mouse che scorreva pagine e pagine di testo alla ricerca della risposta giusta.

Il rapporto di Krebs è completo e affascinante, ed offre tonnellate di dettagli sulle indagini, tra cui, ad esempio, la constatazione che il furto di identità ha colpito più di 1,02 milioni di cittadini a cui sono stati sottratti i numeri di previdenza sociale e quasi 3,1 milioni di date di nascita da quando la botnet è attiva, ovvero da primi mesi del 2012.

Leggi altri articoli
  • Devastata la privacy di milioni di cittadini USA
  • Al di là delle informazioni personali

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.