image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Dirk Gently, una serie TV olistica e bizzarra

Dirk Gently, un detective decisamente sui generis, impegnato a sventare complotti interdimensionali fra un gatto scomparso e altri paradossi spazio-temporali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 07/01/2017 alle 12:40

Douglas Adams è stato uno dei più influenti scrittori di fantascienza del secolo scorso, accostabile ai grandi della letteratura come Isaac Asimov e Philipp K. Dick.Figlio della fantascienza inglese nata con Doctor Who, Adams ha creato la "trilogia in cinque parti" de La Guida Galattica per gli Autostoppisti, una saga che fa dell'assurdo, l'humour britannico e gli asciugamani i suoi punti di forza.

dirk gently 107 dirk todd

Insieme alle avventure filosofiche e spaziali di Arthur Dent, l'eclettico autore di Cambridge creò una serie thriller molto apprezzata dai suoi fan, anche in questo caso ricolma del suo sofisticato senso dell'umorismo: Dirk Gently, un detective decisamente sui generis, impegnato a sventare complotti interdimensionali fra un gatto scomparso e altri paradossi spazio-temporali. Ma a differenza di colleghi letterari più famosi, Dirk sfoggia una tecnica investigativa fuori dal comune, basata sulle interconnessioni fra gli eventi più improbabili e distanti.

Questa "tecnica" a volte è proprio quello che sembra, ovvero un pretesto per sottrarre soldi ad incaute donne anziane, ma il nostro eroe è sempre capace di ritrovare il proverbiale filo rosso nelle situazioni più strane e risolvere di conseguenza i casi.

Con 15 milioni di libri venduti, molti produttori cinematografici e televisivi hanno accarezzato l'idea di trasporre le opere di Adams, e nel caso del detective olistico ci avevano già provato nel 2010 con una miniserie britannica per BBC Four mai uscita all'estero.

dirk gently first look

Il risultato era fedele al materiale originario, ma decisamente limitato e dimenticabile, vittima anche di una messa in onda incostante e su un canale secondario. Nel 2016 i diritti di sfruttamento del personaggio sono passati alla succursale americana della BBC, che ha messo in cantiere un nuovo adattamento che si slega quasi del tutto dai libri di Adams.

Nelle mani del giovane sceneggiatore Max Landis (Chronicle), è stata chiara fin da subito l'intenzione di creare una versione del personaggio più giovane e pop, trasportato in una nuova ambientazione (dai sobborghi londinesi alla città di Seattle) e circondato da personaggi assenti nei libri. Il narratore della storia è Todd Brotzmann (Elijah Wood), facchino in un gran hotel, che scopre una assurda scena del crimine e si ritrova presto al centro di avvenimenti sempre più inspiegabili.

Il protagonista attira su di sé l'interesse di polizia, FBI, esercito e - ultimo ma non meno importante - dello stesso Dirk Gently (Samuel Bernett), che piomba in casa sua e lo promuove istantaneamente a suo assistente. Occorre ritrovare una ragazza e sventare un omicidio, che in realtà è già avvenuto...

frodo

Mettiamo in chiaro una cosa da subito: lo show funziona decentemente, ma non grazie a Dirk Gently. Tutti i personaggi secondari, seppur inediti, si rivelano divertenti e ben caratterizzati nei comportamenti, e la trama mescola spesso elementi drama e comedy in un contesto semiserio. Ma il detective - amabilmente british, spaccone e saccente nella versione cartacea - nella trasposizione seriale si è trasformato in un sociopatico vittima di esperimenti militari e con poteri psichici. Spesso la sua presenza nella scena sembra accessoria, più un comic relief che il reale protagonista attorno a cui ruotano gli eventi. Il suo interprete è indubbiamente bravo, ma è la scrittura alla base a snaturare il personaggio.

La vicenda narrata, invece, rispecchia molto il particolare stile allucinante e allucinato di Adams: viaggi nel tempo, un gruppo di punk vampiri, welsh corgi e una setta di fanatici religiosi di una misteriosa macchina elettrica. La varietà certamente non manca, e prima che comincino a rivelarsi i giusti collegamenti lo spettatore assiste alle prime puntate in completa balia degli eventi, condividendo lo smarrimento semi-comico degli stessi personaggi.

Non sorprende, o perlomeno non del tutto, la vena comica dello show. Nei suoi libri Adams riusciva a creare gli intrecci letterari più assurdi, mantenendo però integra la sospensione dell'incredulità; questo aspetto però non funziona ugualmente bene nell'adattamento televisivo. Sarà forse l'assenza dello stile tipicamente britannico in favore di uno più americano, ma ad ogni modo si avverte spesso che la dinamica dell'azione non funziona a dovere.

Se siete fan dell'autore potreste rimanere con l'amaro in bocca per come è stato trattato il materiale di partenza; tuttavia, chi è in cerca di un intrattenimento di buon livello, si può deliziare con la prima stagione completa su Netflix, nella sezione Original.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.