-
Pro
- Sistema a rullo
- Autopulizia a 100°C
- Potenza d'aspirazione
- Pressione del rullo regolabile
- Protezione automatica per tappeti
-
Contro
- Prezzo elevato
- Navigazione occasionalmente imprecisa
Il verdetto di Tom's Hardware
Informazioni sul prodotto
Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete
Il Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si distingue per l'uso di un rullo rotante per il lavaggio, in sostituzione dei tradizionali panni rotanti usanti dalla maggior parte dei competitor. Questo sistema, che esercita una grande pressione sul pavimento, assieme alla potentissima aspirazione massima di 30000 Pa, rende l'Aqua 10 il robot ideale per chiunque voglia lavare a fondi le superfici dure e tenere puliti i tappeti. Vediamo se queste caratteristiche, ottime sulla carta, si traducono in un'esperienza di pulizia di alto livello.
Recensione in un minuto
Il Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete, grazie al sistema di lavaggio a rullo continuo che garantisce l'utilizzo costante di acqua pulita durante la pulizia, è un campione per il lavaggio dei pavimenti. Il robto eccelle nell'autopulizia anche grazie al sistema ThermoHub che raggiunge i 100°C, eliminando efficacemente macchie, batteri e odori. Con una potenza d'aspirazione di 30.000 Pa, si posiziona ai vertici del mercato.
La navigazione assistita dall'intelligenza artificiale NVIDIA funziona con precisione nella maggior parte degli ambienti, mentre il sistema ProLeap consente il superamento di ostacoli fino a 8 cm. Particolarmente apprezzabile è il sistema AutoSeal che protegge automaticamente i tappeti durante il lavaggio grazie a una barriera fisica sul rullo, nonché la possibilità di regolare la pressione del rullo su tre livelli per adattarsi a diverse superfici.
Tra i punti deboli, la mappatura può risultare occasionalmente imprecisa in ambienti particolarmente complessi, con il robot che talvolta si blocca su alcuni ostacoli. Il riconoscimento di oggetti specifici come cavi sottili non è sempre affidabile al primo passaggio.
Il prezzo di 1.499 euro è tutt'altro che basso, ma è possibile trovarlo spesso in promozione.
In sintesi, il Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete è consigliato a chi cerca un robot che possa eccellere nel lavaggio dei pavimenti e non ha particolari problemi di budget. Il rapporto prezzo / prestazioni non è dei migliori, ma se riuscite ad acquistarlo in offerta, ne rimarrete soddisfatti.
Com'è fatto
Il design del Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete mantiene le finiture premium già apprezzate nella serie L20. Il robot ha un diametro complessivo di 350 millimetri, mentre l'altezza varia da 97,5 millimetri con il LiDAR retratto a 120 millimetri con il sensore in posizione estesa. Il peso di 5,8 chilogrammi, leggermente superiore alla media di mercato, è giustificato dalla capacità di effettuare una pressione elevata sul pavimento.
Il cuore dell'innovazione del Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete è rappresentato dal sistema di lavaggio AquaRoll, che sostituisce i tradizionali panni rotanti con un rullo cilindrico che ruota a 100 giri al minuto. A differenza dei sistemi tradizionali, dove i panni vengono inumiditi a differenti livelli, questo rullo viene costantemente irrigato attraverso 12 ugelli posizionati lungo tutta la lunghezza. L'acqua utilizzata proviene direttamente dal serbatoio dell'acqua pulita integrato nel robot, garantendo che ogni centimetro di pavimento venga pulito con acqua fresca.
Il rullo utilizza quella che Dreame chiama "tecnologia FluffRoll", cioè incorpora fibre particolarmente dense disposte in una configurazione studiata per penetrare efficacemente nelle fughe delle piastrelle e rimuovere macchie secche. Un sofisticato modulo di "pettinatura" fa ruotare le fibre in direzione opposta durante il funzionamento normale, mantenendole sempre morbide e distese quando entrano in contatto con il pavimento.
Un aspetto tecnico rilevante è la possibilità di regolare la pressione esercitata dal rullo sul pavimento, con tre livelli che variano da 0 a 12 Newton. Questa caratteristica consente di adattare la pulizia a diverse superfici: pressione minima per parquet delicati, media per superfici miste e massima per piastrelle con sporco ostinato.
Durante il funzionamento l'acqua sporca viene raccolta in un serbatoio separato da 140 ml all'interno del robot stesso, evitando che il rullo si contamini nuovamente con lo sporco già raccolto. Questo approccio garantisce una pulizia più efficace in un singolo passaggio rispetto ai sistemi tradizionali, che tendono a ridistribuire parte dello sporco durante il processo.
Un dettaglio costruttivo rilevante riguarda la lunghezza del rullo di lavaggio, che si estende strategicamente oltre la larghezza delle ruote del robot. Questa configurazione consente di pulire immediatamente eventuali tracce lasciate dalle ruote durante il movimento, assicurando che non rimangano zone parzialmente sporche dopo il passaggio del robot.
Igienizzazione ad alta temperatura
Quando il robot torna alla base dopo una sessione di pulizia, il rullo viene sottoposto a un trattamento di autopulizia che raggiunge la temperatura di 100 gradi Celsius. Questa temperatura elevata consente di sciogliere efficacemente il grasso, eliminare le macchie più ostinate e neutralizzare una percentuale significativa di batteri, riducendo drasticamente la formazione di cattivi odori.
Durante il ciclo di pulizia, il rullo ruota in direzioni opposte, assicurando che il trattamento termico raggiunga uniformemente tutta la superficie.
Il processo d'igienizzazione si completa con l'asciugatura del rullo mediante aria calda a 70 gradi Celsius, eliminando l'umidità residua che potrebbe favorire la proliferazione batterica. Anche il sacchetto della polvere viene asciugato a 50 gradi Celsius, mentre il contenitore della polvere può essere asciugato all'interno della base.
Aspirazione
Con una potenza d'aspirazione massima di 30.000 Pascal, il Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete si posiziona ai vertici del mercato, superando la maggior parte dei competitor che tipicamente si attestano tra 20.000 e 25.000 Pa. Questa maggiore potenza si traduce in una migliore capacità di pulizia dei tappeti e moquette.
Un sistema a doppie spazzole con design HyperStream DuoBrush anti-groviglio, riduce significativamente la necessità di manutenzione, aspetto particolarmente apprezzato nelle case con animali domestici a pelo lungo.
Il sistema di aspirazione è supportato da un contenitore di polvere da 220 ml posizionato all'interno dell'unità principale. Sebbene questa capacità possa sembrare limitata per ambienti molto estesi, rappresenta il compromesso standard del settore tra autonomia e ingombro, con il vantaggio dello svuotamento automatico nella stazione base al termine del ciclo di pulizia.
Una delle caratteristiche più innovative del Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete è il sistema AutoSeal, che interviene automaticamente quando il robot rileva la presenza di un tappeto. Un meccanismo di protezione in plastica si chiude sopra il rullo bagnato, creando una barriera fisica che previene il contatto diretto tra l'umidità e le fibre del tappeto.
Intelligenza artificiale
Il sistema di navigazione OmniSight 2.0 integra la tecnologia AstroVision potenziata da NVIDIA. Il robot è equipaggiato con due telecamere AI ad alta definizione con angolo di visione di 160 gradi, che catturano informazioni sulla profondità e generano rappresentazioni tridimensionali dell'ambiente. Questo sistema è in grado di riconoscere oltre 240 tipologie di oggetti differenti con una precisione dichiarata fino a 1 millimetro.
La navigazione si avvale anche di un sensore LiDAR retrattile, che consente al robot di abbassarsi fino a 9,8 centimetri quando necessario, permettendo l'accesso sotto mobili bassi. Non è ancora abbastanza sottile per infilarsi sotto ogni mobile o sanitario sospeso, ma è meglio di niente. Il sistema ProLeap aggiornato conferisce al dispositivo la capacità di superare ostacoli fino a 8 centimetri in condizioni ottimali, grazie a un meccanismo di sollevamento che estende delle gambe robotiche flessibili.
Stazione base
La stazione base ha dimensioni di 420 x 441 x 505 millimetri. I serbatoi hanno una capienza di 4 litri per l'acqua pulita e 3,5 litri per l'acqua sporca, dimensioni che consentono diverse sessioni di pulizia senza necessità d'intervento manuale. Per chi desidera ridurre ulteriormente la manutenzione, il robot è predisposto per il collegamento diretto a un impianto idrico domestico mediante un kit opzionale, eliminando completamente la necessità di riempimento manuale.
Un elemento distintivo della stazione base è il doppio scomparto per detergenti, che permette di alternare soluzioni differenti: un detergente standard per la pulizia generale e una soluzione specifica per eliminare gli odori causati dalla presenza di animali domestici. La confezione completa include 1 litro di detergente standard e 2 boccette profumate, offrendo un'autonomia significativa fin dal primo acquisto.
Esperienza d'uso
Nei test d'aspirazione su pavimenti duri, il Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete ha dimostrato prestazioni ottime. Con alcuni test mirati, spargendo detriti più o meno grandi (da riso a sale), l'efficacia di aspirazione è stata del 99% (leggermente meno per i detriti più piccoli).
In uno scenario reale la pulizia è stata praticamente impeccabile. Su tappeti e moquette, le prestazioni rimangono altrettanto buone. Il doppio sistema di spazzole e il sollevamento dell'asse d'aspirazione permettono una pulizia efficace di tappeti a pelo corto e medio, con risultati soddisfacenti anche in presenza di peli di animali intrappolati tra le trame dei tessuti. Su tappeti a pelo lungo o con struttura particolarmente complessa, il robot mantiene un livello accettabile di pulizia.
Un aspetto da considerare è la gestione degli angoli e dei bordi delle stanze, dove molti robot mostrano limiti strutturali. Il sistema SideReach consente al rullo di estendersi lateralmente fino a 40 millimetri, permettendo una pulizia significativamente migliore. Negli angoli rimane comunque un "micro triangolo" di sporco residuo.
Il sistema di lavaggio a rullo produce risultati superiori rispetto ai mop tradizionali. Su pavimenti con sporco leggero o medio, il primo passaggio del rullo rimuove una quantità di sporco più elevata rispetto ai sistemi precedenti, grazie all'acqua sempre fresca e alla rimozione simultanea dell'acqua sporca. Su piastrelle con fughe, il rullo penetra abbastanza efficacemente nelle scanalature
La possibilità di regolare i livelli d'acqua su 32 posizioni diverse offre un controllo granulare dell'umidità di pulizia. Per parquet o legno delicato si può utilizzare un'umidità minima, mentre per piastrelle resistenti si può aumentare l'erogazione d'acqua.
Nelle situazioni con macchie secche o incrostazioni, il robot mostra buone capacità di rimozione, sebbene in alcuni casi possano essere necessari passaggi multipli per risultati ottimali. L'umidità residua dopo il passaggio è contenuta, con tempi di asciugatura rapidi che permettono di transitare nuovamente sulle superfici dopo pochi minuti.
Per quanto riguarda la navigazione, il Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete funziona con precisione nella maggior parte dei contesti domestici comuni. Tuttavia, in ambienti particolarmente complessi o con arredi disposti in modo inusuale, il robot può occasionalmente mostrare esitazioni o richiedere più tempo per completare il percorso ottimale. In alcuni casi, ostacoli di forme particolari o materiali riflettenti possono causare brevi interruzioni nella navigazione.
Il riconoscimento di oggetti specifici, come cavi sottili o oggetti di piccole dimensioni, non è sempre immediato o preciso.
Il sistema di superamento ostacoli ProLeap ha invece dimostrato buone capacità di adattamento a diverse situazioni. Soglie, tappeti spessi e piccoli dislivelli vengono affrontati efficacemente nella maggior parte dei casi, con il robot che regola automaticamente l'altezza e la modalità di attraversamento.
La batteria da 6.400 mAh consente al Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete di raggiungere un'autonomia elevata. Aspirando e poi lavando un appartamento di circa 100 metri quadri, il robot ha completato il lavoro per poi tornare alla base con ancora circa il 50% di autonomia residua.
La manutenzione è minima. Ogni due o tre settimane dovrete dare un'occhiata se qualche residuo è rimasto impigliato nella parte inferiore del robot. Il rullo, grazie al sistema di autopulizia termica, richiede sostituzione meno frequente rispetto ai panni tradizionali, con intervalli consigliati di 3-6 mesi a seconda dell'intensità di utilizzo. Il sacchetto per la raccolta della polvere nella stazione base ha una capacità dichiarata sufficiente per 75 giorni di utilizzo medio. In condizioni reali, con pulizie regolari in un'abitazione con animali domestici, la sostituzione sarà necessaria dopo circa 50-60 giorni.
Verdetto: chi dovrebbe acquistarlo
Il Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete è senza dubbio tra i migliori robot lavapavimenti in circolazione. Il sistema di lavaggio a rullo con autopulizia ad alta temperatura, la potenza di aspirazione ai vertici della categoria, e l'intelligente sistema di navigazione costituiscono punti di forza che giustificano in parte il posizionamento premium del prodotto.
Il robot eccelle particolarmente in alcuni scenari d'uso specifici: nelle case con animali domestici, grazie ai sistemi anti-groviglio e alla gestione degli odori; negli ambienti con pavimentazione mista, per la capacità di adattarsi a diverse superfici; nelle abitazioni dove l'igiene rappresenta una priorità, per l'efficace sistema di autopulizia termica.
Tuttavia, ecco alcune debolezze. La navigazione, sebbene avanzata, non è infallibile in tutte le situazioni, con occasionali difficoltà in ambienti particolarmente complessi o in presenza di ostacoli specifici. Il prezzo di 1.499 euro (1.299 euro in offerta), infine, rappresenta un investimento significativo.
Se il prezzo non è un problema, e avete esigenze di lavare sempre a fondo il pavimento allora dovreste considerare questo robot.