image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Drone Triton da 39,9 metri: lo pilotano in 4 a terra

Il Northrop Grumman MQ-4C Triton è uno dei più grandi droni mai realizzati. Verrà usato dalla Marina Militare USA per la sorveglianza e intelligence.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 09/01/2014 alle 13:33 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

39,9 metri di apertura alare. Basterebbe solo questo dettaglio per definire l'ultimo drone della Marina Militare USA. Si chiama MQ-4C Triton, in onore di Tritone – il figlio Poseidone il dio del mare e della nereide Anfitrite. Northrop Grumman ieri ha confermato di aver completato in questi mesi i primi 9 voli di test previsti per il suo sviluppo. Siamo a metà strada prima dell'assegnazione definitiva alla Naval Air Station di Jacksonville (Florida).

Northrop Grumman MQ-4C Triton

I compiti della nuova famiglia di UAS (unmanned aircraft system) sono chiari: dovrà occuparsi di sorveglianza, intelligence, comunicazioni e rilevazioni radar nonché fotografiche. Insomma, il Triton sarà un perfetto strumento di spionaggio e controllo dello spazio aereo nonché marittimo da affiancare ai nuovi Boeing P-8 Poseidon – un aereo di pattugliamento derivato dal Boeing 737. Per altro pare che anche l'Italia facciano gola i nuovi Boeing.

###old2766###old

Il Triton richiede per il suo controllo a terra almeno quattro specialisti. È lungo 14,5 metri, è alto 4,7 metri e ha un'apertura alare di 39,9 metri. Il peso è di 14.628 kg, mentre per la propulsione si affida a 1 turbofan Rolls-Royce AE 3007 capace di generare una spinta tra i 28,9 e 39,7 kN. La velocità massima è di 575 km/h, mentre l'autonomia massima (teorica) dovrebbe essere di 30 ore e l'altitudine massima (teorica) operativa di circa 18,288 metri.

I test di qualche giorno fa, presso lo stabilimento di Palmdale (California), hanno permesso 9,4 ore di operatività all'altitudine di 15mila metri. Il velivolo inoltre ha effettuato "doublet", una manovra che testa le capacità di recupero in caso di piccole perturbazioni e turbolenze.

"Il completamento dell'espansione dell'involucro consentirà al test team di prepararsi per l'istallazione e ulteriori prove dei sensori di sorveglianza del Triton", ha precisato Mike Mackey, direttore Northrop Grumman del progetto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.