image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Eclissi totale di Luna fra domenica 20 e lunedì 21 gennaio. Orari, strumenti e consigli per seguirla

Nella notte fra domenica e lunedì ci sarà l'unica eclissi totale di Luna di quest'anno. Il momento clou sarà alle 6 del mattino, non serviranno telescopi per vederlo, ma tenete d'occhio il meteo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 18/01/2019 alle 09:13

Nella notte fra domenica 20 e lunedì 21 gennaio sarà protagonista un'eclissi totale di Luna. Un evento che viene soprannominato anche superluna, perché la dimensione apparente del nostro satellite naturale sembrerà maggiore. Per chi non lo sapesse, un'eclissi di Luna avviene quando la Luna passa nell'ombra della Terra. Come con l'eclissi di Sole, l'allineamento dei pianeti è la condizione sine qua non per il verificarsi di un'eclissi di Luna. Nel caso specifico, fra domenica e lunedì ci sarà l'allineamento perfetto di Sole, Terra e Luna (in quest'ordine) e la Terra proietterà il suo cono d'ombra sulla Luna, oscurandola.

eclissi-di-luna-14968.jpg

Il cono d'ombra proiettato dalla Terra è sempre più ampio della Luna, e c'è un cono ancora più ampio, detto cono di penombra, nel quale una parte dei raggi del Sole viene intercettata dalla Terra. Durante l'eclissi totale di Luna il nostro satellite attraverserà prima la penombra, poi l'ombra, poi di nuovo la penombra.

In questa occasione specifica l’eclissi non sarà visibile in tutte le sue fasi ma, meteo permettendo, sarà possibile seguire tutta la fase di eclissi totale. Per vederla dovrete fare un'alzataccia. Il primo avvistamento della penombra ci sarà alle 3:36 del mattino, poi alle 4:34 inizierà la fase d'ombra, seguita alle 5:41 dalla fase totale – che è la più emozionante. Il momento clou sarà alle 6:02 del mattino. Poi si passerà alla seconda parte dell'eclissi, con la conclusione della fase totale (6:44), la fine della parte di ombra (7:52) e in ultimo la fine della penombra (8:50).

eclissi-di-luna-14967.jpg

Il fenomeno si potrà vedere ovunque il cielo sia scuro e senza nubi, quindi dovrete posizionarvi in una zona in cui c'è poco inquinamento luminoso. Per evitare di alzarvi per niente, consigliamo di tenere sotto controllo le previsioni meteo. Altra informazione importante è che per vedere l'eclissi non servono telescopi: l'evento si potrà seguire a occhio nudo, o al massimo con un binocolo.

Quasi tutti gli osservatori italiani stanno organizzando eventi ad hoc. Collegatevi al sito di quello più vicino a voi per maggiori informazioni. Il prossimo appuntamento con un'eclissi di Luna è per dicembre 2028.

Se vi piace osservare il cielo stellato considerate l'acquisto di un telescopio economico come il Telescopio Astronomico Riflettore INTEY. E per orientarvi fra le stelle tenete sotto mano l’Atlante di astronomia
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.