image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Ecovacs Deebot Ozmo 960: l’aspirapolvere che riconosce gli oggetti a IFA 2019

Ecovacs Deboot Ozmo 960 è il nuovo robot aspirapolvere dotato di fotocamera e intelligenza artificiale in grado di riconoscere gli oggetti che incontra. Lo abbiamo testato a IFA 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 09/09/2019 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:09

Tra le tante aziende presenti a IFA 2019, non è mancata Ecovacs che ha presentato la sua prima aspirapolvere dotata di intelligenza artificiale. Si chiama Deebot Ozmo 960, un robot in grado di riconoscere gli oggetti che incontra durante il suo percorso in casa. Nello specifico, la tecnologia utilizzata è definita IA AIVI (Artificial Intelligence and Visual Interpration).

Deboot Ozmo 960 riprende le caratteristiche del fratello Ozmo 950 già acquistabile su Amazon. Parliamo dunque di uno spessore di 9,3 centimetri, tecnologia Smart Navi 3.0 per la scansione e la mappatura fino a tre piani, controllo anche tramite Google Assistant e Amazon Echo, batteria da 5.200 mAh che dovrebbe garantire una pulizia duratura fino a 200 minuti.

ecovacs-deboot-ozmo-960-50366.jpg ecovacs-deboot-ozmo-960-50368.jpg ecovacs-deboot-ozmo-960-50369.jpg

Il robot è dotato di una telecamera utilizzata per individuare gli oggetti e capire come evitarli. Il sistema si basa sul machine learning e – come primo modello – il livello di accuratezza non è molto elevato allo stato attuale. Durante la visita allo stand, abbiamo avuto modo di testare la nuova tecnologia IA AIVI che è risultata effettivamente poco matura.

Per il test, c’erano un calzino, un cavo di ricarica e una scarpa che dovevano essere riconosciuti. Il robot ha sempre identificato gli oggetti anche se non sempre in maniera rapida. Quando però abbiamo provato a cambiare oggetto utilizzando un paio di occhiali, un bracciale o anche poggiando la mia mano sul pannello, il robot individuava ovviamente la presenza di un ostacolo ma non ha mai identificato correttamente l’oggetto. Continuava a individuare solamente cavo, scarpa e calzino.

ecovacs-deboot-ozmo-960-50370.jpg ecovacs-deboot-ozmo-960-50371.jpg ecovacs-deboot-ozmo-960-50372.jpg

Tuttavia, una volta identificato l’oggetto, Deboot Ozmo 960 decide in autonomia il percorso da fare più adatto (se girare attorno all’oggetto, se tornare indietro, ecc). L’utente non può personalizzare i movimenti da effettuare in caso di intralci.

La stessa azienda ci ha confermato che - trattandosi del primo modello – la soluzione non è perfetta e andrà a perfezionarsi nel tempo. Insomma, non c’è dubbio sul fatto che sia una tecnologia utile e interessante ma il riconoscimento deve essere assolutamente affinato. Se dovesse confondere un cavo con un pezzo di tessuto sul quale può passare, potrebbe danneggiarsi (giusto per fare un esempio).

Ecovacs ha affrontato il problema privacy data la presenza della fotocamera. I dati vengono salvati solo in locale sul robot mettendo dunque al sicuro i dati degli utenti che non mettono a rischio la propria privacy. Ecovacs Deboot Ozmo 960 sarà disponibile a fine settembre al prezzo di 699 euro.

Ecovacs Deboot Ozmo 950 è già disponibile su Amazon a 597 euro. La trovate a questo link. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.