image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Editori di ebook ammettono le loro colpe e inguaiano Apple

Tre editori cercano un accordo extragiudiziale nella causa antitrust nella quale è coinvolta anche Apple. Il processo è ancora aperto ma sarà dura dimostrare l'innocenza degli imputati. Tutto a vantaggio di Amazon.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 31/08/2012 alle 12:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Tre dei più grandi editori hanno raggiunto un accordo extragiudiziale con il quale s'impegnano a risarcire i loro clienti per un totale di 69 milioni di dollari, nell'ambito di un processo che li vede accusati di aver fatto cartello sui prezzi, insieme ad altre due società e ad Apple. Ancora più importante, s'impegnano a sospendere per due anni il "modello di agenzia", cioè il metodo di distribuzione reso famoso da Apple. L'accordo era stato proposto la prima volta lo scorso aprile.

L'accordo deve ancora ricevere l'approvazione della Corte, e vede coinvolti Hachette Book Group, HarperCollis e Simon & Schuster, che insieme rappresentano la quasi totalità del mercato librario d'oltreoceano.

Gli eBook dovrebbero costare meno, ma spesso non è così

"L'accordo di oggi porterà rimborsi ai clienti che hanno pagato prezzi gonfiati per gli ebook" ha commentato il Pubblico Ministero del Texas Greg Abbot. Più che i rimborsi per i lettori, pure importanti, quello che potrebbe fare una grossa differenza è l'abbandono del modello attuale.

Il "modello di agenzia" funziona così: l'editore del prodotto (software o libro) stabilisce il prezzo al pubblico, e il distributore (Apple, Amazon, etc) riceve una percentuale sulla vendita, generalmente il 30%.  Il modello tradizionale invece prevede che il distributore compri i libri dall'editore, e poi decida autonomamente il prezzo al pubblico.

Cyrus Farivar scrive su Ars Technica che tra le prime conseguenze ci sarà una probabile diminuzione dei prezzi per gli ebook venduti da Amazon, un fatto che riguarderebbe in parte anche altri mercati oltre a quello USA, compresa l'Italia.

Tra chi invece ne farebbe le spese si conta anche Apple, che tra l'altro è coinvolta come imputato insieme agli editori Macmillan e Penguin - ma questi non hanno firmato il documento proposto alla Corte. Secondo l'azienda di Cupertino l'accordo è "fondamentalmente ingiusto" perché di fatto cancellerebbe i contratti tra la società (che vende libri tramite iBooks) e i tre editori coinvolti.

La libreria di Apple potrebbe svuotarsi in un attimo

A questo punto però i dirigenti di Amazon possono mettere in fresco lo spumante (prodotto in California probabilmente), mentre per Apple le cose si mettono male. L'azienda guidata da Tim Cook ha indicato in Amazon il "mandante" dell'indagine, ma resta il fatto che la questione ha sollevato anche l'attenzione delle autorità europee - ma per ora non si è mosso ancora nulla nel Vecchio Continente.

Se, come sembra, Apple dovesse rinunciare al proprio modello di vendita per gli ebook si ritroverebbe a competere con Amazon giocando in casa dell'avversario, e senza poter proibire agli editori di vendere altrove con prezzi inferiori che su iBooks. Sarebbe un duro colpo per l'azienda, che tutto sommato è tra gli ultimi arrivati in un mercato che Amazon controlla quasi totalmente.

Da una parte questa è un'ottima notizia per i consumatori, ma dall'altra è lecito preoccuparsi perché dopotutto in questo modo si riconosce ancora più potere a quello che è un monopolista di fatto - e questo generalmente non è un bene.

Aggiornamento: nell'ambito dell'indagine europea Apple e quattro editori hanno proposto ad altri distribuitori la possibilità di vendere per due anni a prezzi scontati (inferiori a quelli di iBooks), nella speranza di fermare le indagini ed evitare una possibile multa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.