image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Elezioni UE: minore trasparenza su Facebook per favorire i partiti

Bruxelles è contrariata per la nuova policy elettorale che vuole adottare Facebook: la trasparenza durante le prossime elezioni potrebbe risentirne.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/04/2019 alle 12:03

Troppa trasparenza su Facebook potrebbe danneggiare la campagna elettorale europea? C'è da chiederselo considerando il fatto che proprio da Bruxelles si è manifestato un grande disappunto, quando il colosso social ha annunciato l'introduzione di strumenti volti a verificare l'identità di chi pubblica annunci a scopo elettorale o politico.

Inizialmente l'idea di Facebook era di adottare la medesima strategia impiegata nelle elezioni statunitensi di mid-term e recentemente nel Regno Unito. "Tutti gli inserzionisti dell’UE dovranno essere autorizzati nel loro paese a pubblicare annunci relativi alle elezioni parlamentari europee", aveva spiegato l'azienda nel suo post ufficiale di marzo. "Chiederemo loro di presentare documenti e utilizzare controlli tecnici per confermare la loro identità e posizione. Utilizzeremo una combinazione di sistemi automatizzati e rapporti utente per applicare questa politica". In sintesi un ostacolo a ogni interferenza proveniente da paesi stranieri e anche ad eventuali abusi.

Ai tempi si parlava di un'azione preventiva non solo nei confronti della classica campagna elettorale, ma anche nei confronti di temi politicizzati. Come a dire: pubblicate a pagamento ciò che volete, ma almeno in questi ambiti che siano verificate le vostre identità.

Ebbene, le istituzioni europee, come riporta il Financial Times, il 16 aprile hanno inviato una comunicazione a Nick Clegg, il responsabile delle attività globali di Facebook. In questa si legge che le norme "violano i diritti e le libertà fondamentali UE, come la libertà di circolazione e la partecipazione politica".

ad-library-25926.jpg

"Nella loro forma attuale, le norme previste da Facebook ostacolerebbero pertanto l'esercizio dei diritti elettorali dell'UE. In questo contesto, gli attori politici interessati si riservano il diritto di intraprendere azioni legali contro tali misure ". La principale criticità sarebbe legata al fatto che ogni entità sarebbe stata costretta a verifica in ogni singolo paese soggetto a campagna elettorale comunitaria: le più piccole avrebbero avuto difficoltà a gestire operazioni in più paesi. Si parla di problemi organizzativi, economici e altri aspetti.

Immediata la reazione di Facebook che ha previsto la possibilità di fare delle eccezioni per evitare ogni tipo di querelle legale. Clegg ha proposto al momento di escludere dagli obblighi 19 partiti  politici, gruppi e istituzioni UE. Prevedere eccezioni per i singoli candidati non avrebbe avuto senso dato che possono essere votati solo nei paesi di provenienza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.