image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Elon Musk: magari siamo solo personaggi di un videogame

Più la scienza progredisce e meno risposte abbiamo, almeno per quelle domande che più di tutte spingono in avanti la nostra esistenza. Elon Musk, con altri, ci ricorda ancora una volta che il ventaglio di possibilità include il fatto che potremmo essere tutti dentro una simulazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 06/06/2016 alle 12:55 - Aggiornato il 03/05/2017 alle 12:12

La realtà esiste? Noi esistiamo? La vita è un sogno? Questi interrogativi occupano il pensiero umano da migliaia di anni a non hanno mai avuto una risposta definitiva, e probabilmente non l'avranno ancora per molto tempo. Non per questo abbiamo smesso di discuterne, anzi è proprio la ricerca di una risposta ad aver stimolato il nostro pensiero e la ricerca di sempre maggiore conoscenza.

Un dibattito tanto filosofico quanto scientifico (e religioso) che ha trovato una nuova spinta di recente, proprio in funzione degli avanzamenti della tecnologia. Alcuni, infatti, ritengono possibile che la nostra realtà possa essere una simulazione; a tornare sull'argomento è stato Elon Musk, in un'intervista rilasciata di recente.  

musk 0 0

Sì, quell'Elon Musk che alcuni definiscono un Tony Stark in carne e ossa, il padre di progetti come Tesla, SpaceX o Hyperloop. Un simbolo della modernità, una luce che illumina il nostro futuro ma anche uno tra quelli che si dicono "spaventati" dall'Intelligenza Artificiale e dalla possibile estinzione del genere umano. A tal proposito, l'imprenditore ha svelato che tra le società che sviluppano AI ce n'è "solo una" che lo spaventa - senza però dare indizi su quale sia (Google, Facebook, Amazon... chi lo sa?).

Secondo Musk c'è "una possibilità su un miliardo" che l'umanità sia una creazione artificiale, e che la nostra sia una vita simulata sul computer di qualcun altro. Dopotutto i recenti passi avanti della Realtà Virtuale suggeriscono che noi stessi potremmo presto essere in grado di creare una simulazione simile. Qualcun altro potrebbe esserci già riuscito quindi, e noi ne saremmo il prodotto. O forse la Terra stessa è un computer concepito per elaborare una domanda che possa dare senso alla risposta data da un altro computer.

Uno schiaffo in faccia a Descartes e al suo celebre cogito ergo sum, e in un certo senso è l'idea di Intelligenza Superiore che rientra in gioco - proprio da voci dalle quali, in teoria, ci si aspetterebbe l'esatto contrario. Perché dopotutto non è molto diverso dall'affermare che esiste una divinità onnipotente che ha creato tutto e che ha un progetto per ognuno di noi - e pertanto l'Essere Umano non può fare nulla per alterare il proprio destino.

descartes meditac3a7c3b5es
René Descartes

Deprimente? Secondo Musk non è necessariamente una brutta cosa. "Se una civilizzazione smette di avanzare potrebbe essere per qualche calamità che cancella la civilizzazione stessa", ha detto il fondatore di Tesla e SpaceX, quindi "o creiamo simulazioni che sono indistinguibili dalla realtà, o la civilizzazione smette di esistere".

Nulla escluderebbe, a questo punto, che se noi siamo una simulazione, potrebbe esserlo anche l'entità superiore che ci controlla, e lo stesso potrebbe valere per il livello superiore, e così via. Oppure potrebbe essere tutto opera di una AI che persegue chissà quale scopo. O forse la realtà è precisamente ciò che conosciamo e non c'è alcun mistero da scoprire. Tutto è possibile in effetti, e l'unico mistero qui è dove abbia preso Musk quel valore di "uno su un miliardo". Roba da farsi venire l'emicrania.

Quello sollevato da Musk è lo stesso dibattito su cui ci interroghiamo dai tempi di Democrito, o anche prima. Sono conversazioni stimolanti e complesse, ed è sicuramente quel tipo di speculazione filosofica di cui la scienza ha sempre avuto bisogno per progredire. Ma si rischia anche di perdersi in labirinti semantici e logici; roba che delizierebbe un lettore di Borges, ma che può risultare imbarazzante in altri contesti. Sarà per quello che Musk, suo fratello e i loro amici si sono proibiti di toccare l'argomento nelle loro riunioni in vasca idromassaggio - il che in effetti ci ricorda che non tutti viviamo nello stesso mondo, e che se siamo personaggi di un gioco virtuale, allora a qualcuno è toccato un giocatore più abile di altri. 

Storia dell'eternità Storia dell'eternità
amazon-ebook

Acquista
L'aleph L'aleph
  

Acquista
Finzioni Finzioni
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.