image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming...

ESA e Italia unite per proteggere la Terra dagli asteroidi

L'Agenzia Spaziale Europea e l'Italia unite nel progetto per scongiurare il rischio d'impatto di asteroidi con la Terra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 19/11/2014 alle 20:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

L'Italia sarà in prima fila nel progetto dell'ESA per il monitoraggio di oggetti vicini alla Terra, ossia di comete o asteroidi che potrebbero costituire una minaccia per il nostro Pianeta. Fra le iniziative messe in campo dall'Agenzia Spaziale Europea figurano telescopi guardiani e simulazioni di impatti, presentati ieri presso l'ESRIN di Frascati.

Il centro di coordinamento degli oggetti vicini alla Terra è gestito dalla società italiana SpaceDyS - nata come spin-off dell'università di Pisa – nell'ambito di un contratto con la spagnola Elecnor Deimos. Il progetto coinvolge molti ricercatori italiani e l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), che hanno un ruolo di primo piano nelle rete dei telescopi a guardia del Pianeta.

ESRIN

ESRIN

Il responsabile delle operazioni Ettore Perozzi ha spiegato che il centro è stato fortemente voluto dall'agenzia spaziale italiana (ASI) e il progetto riguarda telescopi "fly-eye" (a occhio di mosca), distribuiti su tutto il globo in modo da coprire tutta la volta celeste e monitorare i piccoli oggetti che minacciano la Terra 24 ore su 24.

Perozzi aggiunge che i prototipi dovrebbero essere pronti tra qualche anno e che la rete potrebbe essere completata verso la fine di questo decennio. SpaceDyS si occuperà "dei software per studiare la dinamica e l'orbita degli oggetti osservati e dell'elaborazione delle immagini'', come ha spiegato l'amministratore delegato Fabrizio Bernardi.

Asteroidi

Gli asteroidi sono un potenziale pericolo

Come abbiamo già spiegato più volte in dettaglio gli asteroidi non sono una minaccia relegata all'ambito cinematografico, ma un rischio reale. Come ricorda l'ESA ogni anno si scoprono circa mille nuovi asteroidi. Quelli noti della fascia fra Marte e Giove sono circa 500.000, ma i sorvegliati speciali sono i circa 10.000 NEO (Near Earth Object). Comete e asteroidi con un diametro che varia da metri a decine di chilometri, e con un'orbita che potrebbe portarli a incrociare la Terra.

L'ESA intende monitorarli, per questo ha realizzato presso l'ESRIN il Centro di Coordinamento degli Oggetti vicini alla Terra. Il suo lavoro probabilmente si affiancherà a quello di altre agenzie spaziali, fra cui per esempio la NASA, e di associazioni come la B612 Foundation che porta avanti il progetto Sentinel.

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.