image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Facebook al lavoro sulle IA di domani. Farà concorrenza a Google e Apple?

Facebook ha svelato tre nuovi progetti che riguardano l'intelligenza artificiale applicata alla robotica, tre soluzioni che mirano a migliorare le capacità di apprendimento. Si profila all'orizzonte un nuovo terreno di scontro con competitor come Google e Apple?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 20/05/2019 alle 16:55

Facebook aveva già manifestato interesse per il settore dell'intelligenza artificiale e della robotica nel recente passato, ma solo oggi ha condiviso le prime informazioni sui tre progetti che sta portando avanti. Tutti sono accomunati anzitutto da un'applicazione diretta alla robotica e dalla volontà di trovare soluzioni che consentano un apprendimento più rapido.

Il primo progetto infatti prevede lo sviluppo di algoritmi che consentano a un robot di imparare come camminare in una manciata di ore partendo da zero, ossia dall'assoluta mancanza di informazioni in merito all'ambiente ma anche al concetto stesso di deambulazione. "l'idea è di riuscire a far camminare un robot, che sia privo di qualsiasi conoscenza del mondo o anche di cosa significhi camminare, imparando in maniera naturale nel giro di poche ore", ha infatti spiegato Roberto Calandra, ricercatore della divisione IA di Facebook.

facebook-2-33443.jpg

La seconda ricerca si focalizza in particolare sulla curiosità come motore dell'apprendimento, sulla falsariga di quanto accade per gli esseri umani, in particolare per i bambini. Attualmente come sappiamo i sistemi di deep learning basati su algoritmi sono costretti a utilizzare enormi database per imparare a riconoscere oggetti o caratteristiche specifiche. Tuttavia questo metodo ha diversi limiti. Anzitutto la realtà è caotica e non ha certo "etichette" a indicare cose e comportamenti, per cui un'IA addestrata in questo modo non sarà mai in grado di fare qualcosa di diverso rispetto a ciò che gli è stato insegnato.

Leggi anche Apple frega a Google la superstar dell'intelligenza artificiale

Apporre le etichette sul materiale inoltre è un'attività che richiede tantissimo tempo, senza contare che spesso per molte cose o aspetti della vita non sono disponibili gli enormi database indispensabili per questo tipo di apprendimento. Riuscire a consentire a un'intelligenza artificiale di apprendere liberamente, facendosi una propria idea del mondo attraverso l'esperienza e la curiosità sarebbe dunque un passo avanti drastico.

facebook-1-33442.jpg

Sempre in questa direzione si muove anche il terzo progetto che, per consentire alle IA di fare esperienza del mondo e apprendere, sta provando a dotare i robot di sensori tattili. "‎Come esseri umani, ogni volta che afferrare una tazza o lo smartphone, possiamo mettere in campo la nostra effettiva bravura nel percepire gli oggetti e manipolarli tramite il tatto" ha spiegato ancora calandra, "ma al momento per i robot questo tipo di hardware è ancora difficile da produrre".

La nuova attività di Facebook mette il colosso in diretta concorrenza con altri attori del settore come Google e Apple, ma l'azienda di Menlo Park non ha intenzione di farsi intimidire e, per l'occasione, ha già dichiarato di aver assunto diversi esperti provenienti dalla Carnegie Mellon University. In futuro quindi al competizione si farà sempre più serrata.‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.