image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche co...

Facebook, le tante contraddizioni che mettono fine al sogno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 11/04/2018 alle 11:53

Mark Zuckerberg arriva all'audizione del Congresso, gli occhi sbarrati, i flash dei giornalisti. Poi il fuoco di fila dei 44 senatori, che fa emergere le tante, forse troppe contraddizioni di Facebook. Jeans, felpe e magliette hanno lasciato il posto a un completo blu con cravatta, è la fine di un sogno, la caduta delle illusioni, l'inizio dell'età adulta, delle responsabilità. E Zuckerberg se le assume tutte, in prima persona, con notevole coraggio. Ma la sensazione è che lui, il social network, noi come consumatori e probabilmente le leggi che regolano il Web non saranno più le stesse.

"Mi dispiace", ha detto Zuckerberg, "Facebook è una compagnia ottimista e idealista. Per gran parte della nostra esistenza, ci siamo concentrati sul bene che si può portare connettendo le persone [...] ma ora è chiaro che non abbiamo fatto abbastanza per impedire che questi strumenti venissero usati anche per fare danni. [...] Non avevamo una visione abbastanza ampia della nostra responsabilità, e questo è stato un grosso errore. È stato un mio errore, e mi dispiace. Ho creato Facebook, lo gestisco e sono responsabile di ciò che vi accade".

mark zuckerberg testifies in us congress on cambridge analytica scandal live updates

Il nodo principale, quello che emerge in uno dei confronti più serrati delle 5 ore di audizione, è quello sulla natura monopolistica dell'azienda. "Chi è il vostro principale competitor?", chiede maliziosamente il senatore Lindsey Graham. Zuckerberg tenta un'impossibile arrampicata sugli specchi, sostenendo che ci sono diverse aziende che offrono servizi che in un certo senso si sovrappongono ai propri e che quindi il social non avrebbe uno ma diversi competitor, ma Graham non abbocca e fa un esempio mutuato dal mercato delle automobili: "Se non mi piace una Ford, posso comprare una Chevrolet. Se non mi piace Facebook, qual è il prodotto equivalente a cui posso iscrivermi?". Una domanda ovviamente senza una risposta possibile e quando Zuckerberg risponde "no" alla domanda esplicita del senatore Graham "Facebook è un monopolio"? in aula serpeggiano risate.

Leggi anche: Tutto quello che Google e Facebook sanno su di te (un sacco)

Da qui a discutere di regolamentazioni il passo è breve. Zuckerberg ammette che ci sia bisogno di regole chiare, ma soprattutto valide per tutti e afferma che, se le regole saranno giuste, saranno gradite anche dalla propria azienda. Zuckerberg ha anche ribadito di star guardando con interesse alle regole che la Commissione europea sta per introdurre col GDPR e che queste saranno applicate da Facebook anche negli USA, sebbene in "maniera un po' diversa, perché la nostra sensibilità qui è diversa".

mark zuckerberg facebook bold focus impact 1920

Risposta sibillina infine per quanto riguarda la possibilità che Facebook diventi a pagamento, eliminando così in un sol colpo il problema delle inserzioni pubblicitarie e della raccolta dati: "ci sarà sempre un Facebook libero". Affermazione che non elimina dunque la possibilità che quello libero coesista con una versione premium ad abbonamento. La felpa ha proprio lasciato il posto alla giacca e anche noi e il Web dovremo presto diventare grandi, assieme a Mark. Il modo in cui lo faremo segnerà il futuro di Internet.

Leggi anche: Profilazioni social, il Web può davvero manipolarci?

A proposito, se volete sapere se le vostre informazioni sono state condivise con Cambridge Analytica tramite l'app "This Is Your Digital Life", cliccate su questa pagina di assistenza di Facebook. Non si sa mai...


Tom's Consiglia

Il Filtro - Quello Che Internet Ci Nasconde di Eli Pariser è un buon punto di partenza per iniziare a comprendere i meccanismi, finanziari e non solo, dietro il Web.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Come ogni inizio mese, tornano i Choice Day di Aliexpress. Fino al 7 novembre, coupon per sconti extra fino a 70€ + altri 10€ se si paga con PayPal.
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Avete di nuovo l'occasione, per ancora diversi giorni, di attivare un contratto di energia con ENGIE che vi blocca il prezzo della materia prima per 2 anni.
Immagine di Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
E.ON propone un’offerta luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi e sconto del 10% sull’energia, pensata per garantire controllo, stabilità e risparmio.
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Con la richiesta di attivazione che si può completare in meno di 2 minuti, Octopus propone la sua offerta di luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi.
Immagine di Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.