image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Facebook riconosce e tagga i volti senza permesso

Facebook ha attivato globalmente il riconoscimento automatico dei volti. Ora il social network suggerirà automaticamente quali amici taggare in una fotografia, a meno di agire sulle impostazioni della privacy.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/06/2011 alle 10:51 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Facebook ha attivato per tutti gli utenti il riconoscimento dei volti delle fotografie. Nota come "riconoscimento facciale" (facial recognition) questa tecnologia permette di riconoscere le persone presenti in un'immagine, e assegnare automaticamente un nome ai volti presenti.

Zuckerberg: l'ansia da privacy sta sparendo 

Molti di voi avranno familiarità con questa tecnologia, presente nelle varie applicazioni per la gestione delle librerie fotografiche come Picasa, iPhoto o Windows Live Gallery (Riconoscimento facciale, tecnologia a portata di mano). Facebook però fa un passo ulteriore, attivando l'etichettatura automatica sul social network. 

In altre parole, se un utente carica un'immagine dove comparite voi, Facebook proporrà automaticamente di inserire i tag. L'utente può decidere se annullare l'operazione, cancellare solo alcuni dei tag proposti, accettare tutto o correggere eventuali errori. 

Il Social Network lavora a questa possibilità dal lontano 2009, anno i cui  fece la sua comparsa l'applicazione di Face.com Photo Tagger, azienda poi acquistata dalla stessa Facebook poco tempo dopo. 

Puntale e inevitabile, è già cominciato il carosello di polemiche sul sempre attuale tema della privacy. Ad aprire le danze ci ha pensato Sophos, azienda del settore Sicurezza.  Come fa notare Graham Cluley sul blog dell'azienda, c'è un doppio problema: già è negativo il fatto che Facebook consenta di taggare un'altra persona senza chiedere l'autorizzazione, salvo poi permettere a quella stessa persona di rimuovere il tag; e oggi il tag si può inserire in modo del tutto automatico, così chi carica la foto non deve nemmeno perdere qualche minuto a domandarsi se sia o meno il caso d'inserire l'etichetta.

Facebook: impostazioni privacy - Clicca per ingrandire

Al solito, le impostazioni predefinite prevedono che tutto si possa fare. Chi non è d'accordo, deve attivamente accedere alle impostazioni della privacy e modificarle.  Una situazione difficile da accettare - anche per i meno sensibili all'argomento - che ha spinto Sophos a pubblicare una lettera aperta a Facebook. Iniziativa che, a quanto pare, è caduta nel vuoto.

La novità odierna tuttavia innalza ulteriormente il livello d'allarme. Basti pensare che un paio di settimane fa Eric Schmidt, ex AD e attuale dirigente di Google, ha definito questa tecnologia "troppo pericolosa", e spiegato che Google ce l'ha a disposizione, ma usarla andrebbe ben oltre la linea che teoricamente rende una compagnia "cattiva". Considerato che Google è stata più volte ripresa per come affronta la privacy, oggi le parole di Schmidt suonano sibilline, e la scelta di Facebook radicale.

Chissà, però, che Schmidt non stesse pensando proprio a Facebook, e che quelle dichiarazioni fossero un tentativo calcolato di amplificare i problemi di Zuckerberg. Quest'ultimo d'altra parte pochi giorni fa ha dichiarato che "l'ansietà da privacy sta scomparendo", spiegando che in verità la gente tende a lamentarsi delle novità, ma poi ci si abitua.

Facebook: impostazioni privacy - Clicca per ingrandire

"La gente mi dice quanto apprezzi il ruolo che ha giocato Facebook nella primavera araba, ma anche che c'è qualcosa d'inquietante nella condivisione e nella raccolta d'informazioni sulle persone" ha dichiarato in un'intervista al Guardian, in occasione dell'eG8. "Ma è difficile avere una cosa senza l'altra", conclude.

Per disabilitare il riconoscimento automatico delle fotografie su Facebook, dovete agire sulle impostazioni Privacy, disponibili in alto a destra. Da qui selezionate la scheda "Personalizzata", e poi il piccolo link "personalizza impostazioni". A questo punto cercate la voce "suggerisci agli amici le foto in cui ci sono io", e cliccate su "Modifica". Selezionate "no" e premete OK.

Se non altro la possibilità dell'etichettatura automatica è disponibile solo agli amici, e non a chiunque carichi un'immagine, dove magari compariamo per caso sullo sfondo. Almeno per ora.

Aggiornamento (11.47): una portavoce di Facebook ha ammesso, parlando con i redattori di The Register, che ci sarebbe voluta una maggior chiarezza su questa funzione. è stato anche aggiornato uno dei blog aziendali per spiegare che questa funzione si sta diffondendo per utenti di tutto il mondo. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita
La tua casa proteggila con le offerte RING del Black Friday, fino a -70%

Altri temi

La tua casa proteggila con le offerte RING del Black Friday, fino a -70%

Di Dario De Vita
Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Altri temi

Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.