image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas ...

Fake news e DeepFake: è sfida tra Intelligenze Artificiali

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 08/08/2018 alle 11:32

Il Ministero della Difesa degli Stati Uniti ha messo a punto un software di Intelligenza Artificiale in grado di riconoscere i video falsi creati con altri algoritmi di AI. Apparsi come strumenti per la pornografia, strumenti come DeepFake permettono di far dire qualsiasi cosa a chiunque, e questo ha sollevato subito preoccupazioni piuttosto serie. Anche perché per creare un falso basta il PC di casa.

Preoccupazioni che hanno spinto i militari USA (ma anche di altri paesi) ad attivarsi velocemente per contrastare il fenomeno. Ci si preoccupa, infatti, che un video artefatto possa innescare reazioni incontrollabili, anche perché potrebbe diventare difficile negare l'apparente evidenza. Siamo, in altre parole, di fronte a una postverità amplificata, a una nuova e potente interpretazione della fake news.

Ecco perché il Ministero (Department of Defense) si è rivolto alla DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) per trovare una soluzione. La risposta è Media Forensics, una collezione di strumenti digitali che, almeno per ora, può svelare se un video è originale oppure manipolato.

Le tecniche utilizzate sono molteplici ma tutte mirate a individuare microscopiche variazioni generate dagli algoritmi. Un dettaglio utile, per esempio, è che nei falsi video i protagonisti raramente sbattono le palpebre; e quando lo fanno il movimento è innaturale. "Questo accade perché gli algoritmi sono addestrati usando fotografie, nelle quali tendenzialmente una persona ha gli occhi aperti", scrive Will Knight su MIT Technology Review.

Si cercano quindi piccoli segnali che suggeriscano la non naturalità del video, considerando che "almeno per ora, per deepfakes sono difficili da imitare", come ha confermato Hany Farid della Dartmouth University. Una dichiarazione che lascia intendere come questa continua rincorsa sia destinata a durare molto a lungo.

Miglioramento degli algoritmi, miglioramento delle contromisure, palla al centro e si riparte. Un infinito gioco di guardie e ladri, come quello che vediamo da decenni in ambito di sicurezza IT; e altrettanto pericoloso. Anche per questo alcuni dettagli di Media Forensics sono riservati, nella speranza che questo rallenti gli sviluppatori degli algoritmi deepfakes. "Abbiamo un piccolo vantaggio sui falsari, per ora, e vogliamo tenercelo", spiega il professor Siwei Lyu (Università di Albany, New York).


Tom's Consiglia

Si ritiene che i moderni sistemi AI cambieranno il mondo radicalmente. Scopri come in questo libro!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Offerta sul termoventilatore Dyson Hot+Cool Jet Focus. Direttamente dallo store ufficiale, risparmiate 83€ e godetevi il clima perfetto tutto l'anno.
Immagine di Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Hisense C2 a un PREZZO SHOCK: porta il cinema a casa tua con questo proiettore!
Non rinunciare all’esperienza cinematografica: Hisense C2 presenta HDR10+, Alexa integrata e audio JBL a prezzo promozionale limitato.
Immagine di Hisense C2 a un PREZZO SHOCK: porta il cinema a casa tua con questo proiettore!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.