image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Fake news? Le blockchain possono aiutarci a combatterle

La tecnologia blockchain potrebbe essere un'ottima soluzione al problema del proliferare delle fake news, aiutando lettori e produttori di contenuti a mantenere il controllo sui contenuti che producono o consumano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 03/09/2021 alle 08:54

Negli ultimi anni i contenuti falsi e fuorvianti hanno guadagnato sul Web una popolarità crescente, che si tratti di notizie, video o altro. Si tratta di un problema assai grave e di proporzioni crescenti a cui però ora potrebbe trovare una soluzione l'adozione della tecnologia blockchain.

Negli ultimi anni infatti si sta discutendo di come standardizzare il modo in cui i contenuti sono presentati online, ad esempio utilizzando le blockchain come strumento di whitelist per notizie e altri contenuti web. Come parte di un'evoluzione del Web 3.0, la blockchain potrebbe infatti essere utilizzata per creare un web decentralizzato, in cui un database immutabile registra informazioni sul contenuto ed è collegato a quel contenuto inestricabilmente per garantire la validità. Gli archivi di dati personali consentirebbero inoltre alle aziende e alle persone di mantenere il controllo sui contenuti che producono o consumano.

Attenzione, non si tratta di una soluzione futuribile: già entro il 2023, infatti, fino al 30% delle notizie e dei contenuti video in tutto il mondo potrebbe essere autenticato tramite blockchain, aiutando anche a mitigare il problema dei video deep fake, come spiegato anche nel rapporto di previsione Gartner 2020 pubblicato a dicembre. La tecnologia Blockchain può aiutare a tracciare la provenienza delle notizie (contenuti di testo o video) in modo che i consumatori del contenuto sappiano da dove proviene e siano certi che non sia stato alterato.

fake-34890.jpg

Avivah Litan, vice presidente della ricerca per Gartner, ha dichiarato recentemente che mettere i social media e i social network sulla blockchain consentirà agli utenti di controllare non solo le proprie informazioni, ma anche gli algoritmi e i filtri che dirigono i loro flussi di informazioni. A dicembre scorso, Jack Dorsey, CEO di Twitter, ha annunciato che Twitter sta finanziando un piccolo team indipendente di un massimo di cinque componenti tra architetti, ingegneri e designer open source per sviluppare uno standard aperto e decentralizzato per i social media.

Il concetto di Twitter è quello di rendere possibile agli utenti di leggere ciò che vogliono, fornendo filtri basati su blockchain per autenticare i contenuti. Ma negli ultimi due anni, in realtà, sono molte le iniziative di alto profilo che utilizzano la blockchain per contrastare le notizie false. Il New York Times, la Deep Trust Alliance e la PO.ET, sono solo un esempio degli sforzi compiuti per standardizzare il modo in cui notizie, immagini e video vengono messi su Internet, catturando così il loro percorso dalla fonte al pubblico.

Rispetto ai contenuti manipolati manualmente come un articolo di notizie da cattivi attori, le notizie false profonde si riferiscono a un'immagine o un video creato dall'intelligenza artificiale e dalla tecnologia di apprendimento automatico note come reti generative avversarie (GAN). Danny O'Brien, Policy Manager per la Electronic Frontier Foundation, ha affermato che la tecnologia è raramente utilizzata per risolvere un problema sociale. Insomma, alla fine, come spiegato sempre dallo stesso Litan, leggere notizie false da cattivi attori potrebbe essere ridotto a una scelta intenzionale da parte di persone che cercano volontariamente conferme alle proprie opinioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.