image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday? Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Falla di sicurezza in PGP: si possono decodificare le email

Advertisement

Avatar di Marco Schiaffino

a cura di Marco Schiaffino

Pubblicato il 14/05/2018 alle 17:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È bastata qualche ora perché all'allarme originale lanciato dalla Electronic Frontier Foundation (EFF) seguissero i dettagli che spiegano come funziona la vulnerabilità che prende di mira PGP, il sistema di crittografia più usato per codificare i messaggi di posta elettronica e renderli illeggibili a eventuali pirati informatici che siano in grado di intercettarli.

La tecnica di attacco scoperta, in pratica, consente a un pirata informatico di usare lo stesso software della vittima per decodificare i messaggi crittografati e fare in modo che il contenuto gli sia inviato via Internet.

untitled
Quando la vittima riceve l'email, il suo software di posta elettronica decodifica la parte crittografata e la unisce alle altre due parti. Ciò che ne esce è un'URL che il programma interpreta come un contenuto esterno che deve essere scaricato.

Per farlo, il cyber-criminale deve essere in possesso del messaggio originale (intercettandolo o violando un dispositivo in cui è stato memorizzato) ma niente più: il bug individuato consente infatti di ottenere il testo in chiaro del tutto automaticamente.

In attesa di una patch che sia in grado di correggere la vulnerabilità, il consiglio della EFF è di disattivare immediatamente PGP su tutti i software di posta elettronica e inviare i messaggi più "sensibili" utilizzando strumenti alternativi, come le chat con crittografia end-to end.

Per saperne di più leggi l'articolo completo su Security Info, il sito Internet completamente dedicato alle news e agli approfondimenti sul tema della sicurezza informatica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Illuminazione da rivedere? SwitchBot ha due sistemi in offerta Black Friday

Sponsorizzato

Illuminazione da rivedere? SwitchBot ha due sistemi in offerta Black Friday

Di Dario De Vita
Pagine di sconti: il Black Friday Mondadori fino al 60%

Altri temi

Pagine di sconti: il Black Friday Mondadori fino al 60%

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.