image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Meta: ben 600 milioni di password di utenti archiviate senza protezione

Facebook e Instagram sotto accusa: multa di 91 milioni di euro a Meta per la violazione di 600 milioni di password utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 27/09/2024 alle 15:47

Meta è stata multata per 91 milioni di euro dall'autorità irlandese per la protezione dei dati dopo la scoperta che fino a 600 milioni di password di utenti Facebook e Instagram erano state archiviate in chiaro sui server dell'azienda. La violazione, emersa nel 2019, risalirebbe al 2012 e ha reso le password accessibili a oltre 20.000 dipendenti di Meta.

Immagine id 3492

La gravità della violazione risiede non solo nella mancata protezione delle password, ma anche nel ritardo con cui Meta ha segnalato l'incidente alle autorità competenti. L'Irish Data Protection Commission (DPC) ha rilevato diverse violazioni del GDPR, il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.

Nello specifico, Meta non ha adottato misure tecniche adeguate per garantire la sicurezza delle password degli utenti contro trattamenti non autorizzati. Inoltre, l'azienda non ha notificato tempestivamente la violazione al DPC e non ha documentato correttamente l'incidente come richiesto dalla normativa.

Una violazione di tale portata espone gli utenti a rischi significativi.

L'accesso non autorizzato a milioni di account Facebook e Instagram avrebbe potuto consentire il furto di informazioni personali e la violazione della privacy di numerosi utenti. In particolare per Facebook, sarebbero stati a rischio anche post e contenuti condivisi con un pubblico ristretto di amici fidati.

Reazioni e conseguenze

La multa di 91 milioni di euro, pari a circa 101 milioni di dollari, è stata giudicata da alcuni osservatori come relativamente contenuta rispetto alla gravità e alla durata della violazione. Il GDPR consente infatti sanzioni fino al 4% del fatturato globale di un'azienda.

Secondo alcuni analisti, solo multe in grado di "far perdere il sonno ai dirigenti senior" potranno spingere le grandi aziende tecnologiche a prendere sul serio la protezione della privacy degli utenti. L'auspicio è che questo caso possa servire da monito per l'intero settore, stimolando l'adozione di misure di sicurezza più rigorose nella gestione dei dati sensibili degli utenti.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.