image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Falla in un sistema biometrico, a rischio oltre 1 milione di impronte digitali nel mondo

‎Un sistema ‎‎biometrico‎‎ utilizzato dalle banche di mezzo mondo, ha subito un importante violazione dei dati, rivelando le impronte digitali di più di 1 milione di persone, nonché le password non crittografate, informazioni sul riconoscimento facciale e altri dati personali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/08/2019 alle 16:28

Due ricercatori di sicurezza israeliani di vpmentor, ‎ Noam Rotem e Ran Locar, hanno scoperto in questi giorni una gravissima falla in Biostar 2, un sistema di biometria estremamente diffuso, adottato ad esempio da tantissimi istituti bancari mondiali, nonché dalla polizia britannica e da altre aziende private del settore della sicurezza. La falla ha esposto le impronte digitali di più di 1 milione di persone, nonché le password non crittografate, informazioni sul riconoscimento facciale e altri dati personali.

Il sistema, sviluppato dall'azienda di sicurezza Suprema,‎ utilizza ‎‎le impronte digitali‎‎ e la tecnologia di riconoscimento facciale per consentire alle persone l'accesso a determinati edifici. Lo scorso mese la piattaforma è stata integrata in un altro sistema di accesso, AEOS, utilizzato da 5.700 organizzazioni in 83 Paesi.

vpmentor-47135.jpg

‎I due ricercatori israeliani si sono imbattuti nella falla durante una scansione di rete ordinaria condotta la scorsa settimana. In questo modo si sono accorti che il database di Biostar 2 era pubblicamente disponibile e che manipolando URL e criteri di ricerca erano in grado di accedere a quasi 28 milioni di record, per un totale di 23 GB di dati, comprese le impronte digitali, ‎‎i dati di riconoscimento facciale, password e altre informazioni sensibili.

A quanto dichiarato da Rotem al The Guardian, ‎la falla consentirebbe di modificare dati e aggiungere nuovi utenti, che avrebbero il permesso di aggiungere la propria impronta digitale al sistema di controllo degli accessi di qualsiasi struttura faccia uso di Biostar 2. La cosa più grave comunque, a detta dei due esperti di sicurezza, non è la vastità del database e la quantità di dati esposti, ma la natura stessa dei dati, che avrà certamente conseguenze negative in futuro: se infatti è possibile cambiare una password non è possibile sostituire delle impronte digitali. ‎

‎Secondo la ricostruzione proposta dai due ricercatori il team ha anche fatto numerosi tentativi per entrare in contatto con Suprema prima di prendere la decisione di divulgare tutto attraverso la stampa, senza mai ottenere risposta. Tuttavia, il responsabile marketing di Suprema, Andy Ahn, ha dichiarato al Guardina la società ha già proceduto a una "valutazione approfondita" della ricerca di vpnmentor e renderà noto al più presto la presenza di eventuali minacce per i propri clienti.‎ La vulnerabilità comunque è stata corretta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.