image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Fax in soffitta, il senatore Russo ci spiega perché

Intervista con il senatore Francesco Russo sulla legge ammazza fax.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 06/08/2013 alle 08:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Non si era mai parlato tanto di fax, negli ultimi anni. Poi c'è stata l'iniziativa di alcuni deputati e senatori per vietarne l'uso negli uffici di tutta la Pubblica Amministrazione. Il primo round alla Camera se lo sono aggiudicato i difensori del fax, a fine luglio. È andata meglio al Senato, il 3 agosto, quando è stato approvato un emendamento del PD e della Lega Nord. Prevede che le comunicazioni all'interno della PA avvengano per via telematica, ''fermo restando l'esclusione dell'invio a mezzo fax''.

L'ultima partita si svolgerà mercoledì prossimo alla Camera, quando ci sarà il voto sul maxiemendamento che contiene anche la cosiddetta norma "ammazza-fax". Tra i parlamentari che hanno animato la tenzone c'è anche il senatore Francesco Russo (PD), docente di Storia e Politiche dell’Educazione all’Università di Udine ed ex vicepresidente di AREA Science Park a Trieste. Ecco l'intervista rilasciata a Tom's Hardware.

Senatore Francesco Russo

E allora senatore, questo fax l'abbiamo ammazzato oppure soltanto tramortito?

"No, no, lo abbiamo proprio messo in soffitta. Tra l'altro ho avuto la conferma che la prossima settimana il maxiemendamento al decreto tornerà all'esame della Camera per l'approvazione finale. Almeno questo duello l'abbiamo vinto. Non è certo la battaglia decisiva per innovare la Pubblica Amministrazione, ma il fax ha assunto una carica simbolica importante.

Alle critiche che ci sono arrivate dall'interno della PA abbiamo risposto che non si tratta di un dispetto, ma di una cosa positiva, che libererà risorse importanti. La politica ha capito che servono gesti forti per far fare un salto di qualità a questo paese. Il fax non basta, ma è un primo passo. Posso testimoniare che c'è un gruppetto di noi che ha l'ambizione di trasformare definitivamente la PA, affinché diventi l'infrastruttura più moderna e tecnologicamente avanzata del paese".

Vietato usare il fax

Da zavorra a eccellenza?                               

"Vogliamo scommettere sulle capacità di tante persone di qualità che lavorano nella PA e che, se motivate e messe in condizione di operare bene, possono davvero fare la differenza. Ci vuole una Pubblica Amministrazione che aiuti e non blocchi, che abbia un approccio amichevole col cittadino, che lavori per facilitare. Per fare questo ha bisogno anche di strumenti tecnologici adeguati".

Se il fax tramonta nella PA, è invece vivo e vegeto nelle grandi aziende che erogano servizi, dalla telefonia alle banche all'energia. Queste aziende costringono ancora gli utenti a spedire fax invece di mail e Posta Elettronica Certificata. Non le sembra un paradosso?

"La scommessa dell'innovazione è complessiva. Se la Pubblica Amministrazione dà l'esempio, queste aziende saranno costrette ad adeguarsi. In fondo gli uffici pubblici erano già dotati di mail e PEC, solo che c'erano resistenze interne e molti si erano mostrati riottosi ad abbandonare le vecchie e costose abitudini. Adesso la strada è tracciata e seguirà un contagio positivo, che si estenderà certamente alle aziende che forniscono servizi ai cittadini. Se poi l'adeguamento non ci sarà, potremmo anche immaginare interventi normativi specifici". 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.