image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

FedEx denuncia il Dipartimento del Commercio USA a causa delle restrizioni sulle esportazioni

La società di trasporto FedEx ha citato in giudizio il Dipartimento del Commercio statunitense: motivo del contendere le nuove norme che impongono restrizioni sulle esportazioni, soprattutto per quanto riguarda l'onere di far rispettare le regole imposto alle aziende di trasporto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 25/06/2019 alle 17:26

FedEx, una delle più grandi società di trasporti internazionali, ha annunciato ufficialmente di aver citato in giudizio il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Motivo del contendere le nuove norme del Governo Trump che impongono restrizioni alle esportazioni ma soprattutto pongono a carico delle stesse società di trasporto il compito di far rispettare le restrizioni in questione, che vietano le spedizioni verso tutte le aziende straniere comprese in una lista nera, tra cui ovviamente Huawei. Un compito che FedEx reputa irragionevole, se non impossibile da attuare da diversi punti di vista, logistico, economico e anche legale.

FedEx infatti sostiene che pretendere che una società che ogni giorno gestisce decine di milioni di pacchi in tutto il mondo sappia esattamente cosa contengono i pacchi stessi è irragionevole, senza contare che, visti i numeri in ballo, sia anche impossibile da ottenere da un punto di vista logistico ed economico, ma anche legale. Secondo FedEx è iniquo chiedere a un'azienda di far rispettare le leggi. "Siamo un'azienda di trasporti, non un'agenzia governativa", ha affermato la stessa azienda in una nota, mentre nel dispositivo si legge che le imposizioni della EAR (Export Administration Regulations) impongono a FedEx una "scelta costituzionalmente insopportabile" tra il subire sanzioni penali e il rifiutarsi di spedire qualsiasi pacco anche solo remotamente sospetto.

fedex-39714.jpg

Su questo punto però le interpretazioni divergono. Il segretario al commercio ‎Wilbur Ross ha ad esempio contestato l'interpretazione data da FedEx alla normativa. Come spiegato infatti da Ross a Fox il regolamento richiede ai vettori come FedEx di non inviare gli articoli di cui ha espressa conoscenza, ma "non richiede a un comune vettore di trasformarsi in poliziotto o di sapere cosa ci sia in ogni singolo pacco".

FedEx si trova del resto in una situazione scomoda all'interno di questa "Guerra Fredda digitale" in atto tra Stati Uniti e Cina. L'azienda infatti era già stata multata dallo stesso Dipartimento sia nel 2011 che nel 2012, proprio per aver inviato pacchi indirizzati a destinatari vietati, mentre il mese scorso è stata huawei a lagnarsi del suo operato, affermando di star pensando a una revisione dei propri rapporti con l'azienda, dopo che quest'ultima aveva dirottato negli Stati Uniti alcuni pacchi destinati a sedi aziendali asiatiche. FedEx ha ovviamente respinto al mittente qualsiasi accusa, escludendo rapporti col Governo statunitense e parlando di semplice errore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.