Amazon ci riprova: anche quest’anno l’autunno porta con sé un nuovo round di sconti esclusivi per gli abbonati Prime. Dopo il Prime Day estivo, infatti, la piattaforma rilancia con la Festa delle Offerte Prime 2025, in programma il 7 e 8 ottobre. Di fatto, si tratta del secondo Prime Day dell’anno, solo con un nome diverso, ma la formula resta invariata: centinaia di migliaia di offerte lampo e promozioni su praticamente tutte le categorie di prodotto.
Inizia lo shopping anticipato per Natale
Non è un caso che Amazon scelga proprio ottobre. L’evento, infatti, arriva a poche settimane dall’inizio dello shopping natalizio e vuole convincere i clienti a portarsi avanti con regali e acquisti personali. Tra gli sconti attesi ci sono marchi di primo piano come Philips, Adidas, Sony, De’Longhi, Kenwood, Foppapedretti e Vileda, oltre a una sezione dedicata al Made in Italy, pensata per dare visibilità a piccole e medie imprese del territorio.
Non solo sconti, ma anche nuovi strumenti
Quest’anno la Festa delle Offerte sarà affiancata da Rufus, l’assistente virtuale di Amazon basato sull’intelligenza artificiale generativa, che guiderà i clienti nella scelta dei prodotti e nella ricerca di idee regalo. Un modo per semplificare l’esperienza d’acquisto e renderla più personalizzata.
Le prime promozioni già attive
Chi è iscritto a Prime può già accedere a una serie di offerte anticipate. Qualche esempio:
- fino al 35% sui prodotti di bellezza (Rilastil, CeraVe, Collistar);
- fino al 25% sulla moda con marchi come Boss, Lacoste e Levi’s;
- promozioni sui marchi Amazon (Basics, Essentials, By Amazon);
- sconti fino al 30% su Amazon Fresh, compresi grandi brand come Ferrero e Danone;
- 4 mesi gratuiti di Amazon Music Unlimited per chi non l’ha mai provato;
- offerte sui dispositivi Amazon (Echo, Fire TV, Kindle, Ring, Blink, eero).
La Festa delle Offerte Prime è un evento globale
La Festa delle Offerte Prime non riguarda solo l’Italia. L’evento si terrà in contemporanea in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Giappone, ma anche in nuove aree come Colombia, Irlanda e Messico.
Inoltre, Amazon non dimentica i più giovani! Studenti universitari e ragazzi dai 18 ai 22 anni, già beneficiari di Prime a metà prezzo, durante l’evento riceveranno anche un rimborso del 10% sugli acquisti in alcune categorie selezionate.
Al di là delle offerte, la Festa delle Offerte Prime conferma una strategia ormai chiara, ossia spingere sempre più consumatori verso l’abbonamento Prime. Solo così, infatti, si accede a sconti, spedizioni rapide e servizi accessori come Prime Video, Music, Gaming e molto altro. In altre parole: due Prime Day all’anno sono meglio di uno. E per Amazon, molto probabilmente, anche più redditizi.