image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

FILOSE: il pesce robot che rivoluzionerà la propulsione

Un pesce robot straordinario, capace di percepire le correnti e adattare il suo comportamento ai flussi. Si chiama FILOSE ed è stato creato in Estonia grazie anche al lavoro di ricercatori italiani.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 30/07/2013 alle 10:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Ci sono robot e robot, ma solo uno è in grado di muoversi sott'acqua come un pesce e adattare il suo comportamento a flussi e correnti. Si chiama FILOSE (Robotic FIsh LOcomotion and SEnsing) e assomiglia a una trota arcobaleno. Non solo nella forma, anche nel comportamento.

Le trote infatti sono "nuotatori subcarangiformi", cioè pesci che si muovono in avanti creando onde nella parte posteriore del corpo, mentre la parte anteriore rimane quasi rigida. FILOSE è nato nel Centro per la biorobotica del Politecnico di Tallinn ma al suo interno batte anche cuore italiano, perché tra i partner della ricerca finanziata dall'Unione Europea ci sono l'Istituto italiano per la Tecnologia di Genova, l'Università di Verona e il Laboratorio di Nanotecnologia di Lecce.

A cosa serve un robot subacqueo? A scoprire e studiare un gran numero di animali e piante degli abissi nel loro ambiente naturale. Cos'ha in più FILOSE? È un veicolo biomimetico, in grado di raggiungere livelli più alti di efficienza nella propulsione e di manovrabilità, perché copia le forme presenti in natura. Grazie al finanziamento dell'Unione Europea, FILOSE sta affrontando un collo di bottiglia fondamentale per la robotica subacquea, cioè capire "in che modo i pesci percepiscono l'ambiente sottomarino".

Un pesce che nuota nel suo ambiente naturale è in grado di sentire il flusso dell'acqua che lo circonda e reagire ai cambiamenti della sua direzione. L'obiettivo della ricerca condotta in Estonia è simulare automaticamente il comportamento naturale dei pesci, con una buona dose di intelligenza artificiale. 

La coda del pesce FILOSE è mossa da un singolo servomotore collocato nel torace. Il congegno crea un movimento ondulatorio che viaggia attraverso il corpo e spinge in avanti il robot. I ricercatori che hanno sviluppato FILOSE possono cambiare la coda del pesce per studiare in che modo le proprietà dei materiali modificano l'efficienza e lo schema di nuoto del robot. La testa del robot è invece a tenuta stagna e contiene sensori e sistemi elettronici per controllare il pesce. L'analisi dei flussi è basata su software open source.  

Gli esperimenti sono stati fatti in laboratorio usando una vasca di flusso. I ricercatori del progetto hanno accertato che i robot equipaggiati con il sistema ideato a Tallin non solo cercano le zone in cui le correnti perturbate sono più deboli, ma possono addirittura usare i vortici per farsi aiutare nella spinta propulsiva.

Ricercatori del progetto FILOSE

I risultati del progetto FILOSE sono stati giudicati rivoluzionari dalla comunità scientifica internazionale. I ricercatori sono riusciti a sviluppare il primo robot subacqueo in grado di percepire la corrente e di adattarsi ai flussi durante la navigazione. Un passaggio chiave nella progettazione del robot è stato lo sviluppo di una cellula ciliata artificiale che imita la fisiologia della percezione di quelle naturali.

Grazie a FILOSE le nuove tecnologie subacquee potrebbero aiutare il monitoraggio ambientale, la sicurezza costiera e la gestione della pesca, le operazioni di ricerca e salvataggio, la sorveglianza dei porti, lo sminamento umanitario sottomarino, ridurre l'impatto dell'industria del gas e del petrolio sull'ecosistema marino. Sentiremo ancora parlare di un pesce di nome FILOSE.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.