image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Flash Fiber, la fibra sarà condivisa con gli altri operatori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 11/04/2018 alle 11:23

TIM e Fastweb, con la joint venture Flash Fiber, si sono impegnate a condividere i verticali delle connessioni FTTH con gli altri operatori e a garantire un numero adeguato di fibre ottiche per ogni ripartitore (ottico) di edificio.

Questo è uno degli impegni presentati all'Antitrust per far chiudere l'istruttoria avviata il 1° febbraio del 2017, in relazione al progetto di cablaggio in FTTH delle 29 principali città italiane entro il 2020.

flash fiber progetto
Il progetto Flash Fiber

Com'è risaputo l'AGCM aveva supposto la possibile violazione dell'articolo 101 TFUE (divieto di intese restrittive della concorrenza) in relazione al progetto Flash Fiber. Il rischio era che impedisse, restringesse o falsasse "in maniera consistente il gioco della concorrenza nei mercati nazionali dei servizi di accesso all'ingrosso su rete fissa e dei servizi al dettaglio di telecomunicazioni a banda larga e ultralarga" considerato che si tratta dei "due principali operatori verticalmente integrati operanti nel settore".

Lunedì il Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso noto di aver accettato gli impegni dei due operatori per evitare ogni eventuale effetto collaterale negativo sul livello di "intensità della competizione statica e dinamica".

fibra

Nella loro versione definitiva, ecco gli impegni presentati:

Impegno 1:

  • realizzazione della nuova rete FTTH in tempi certi, nel rispetto dei seguenti obiettivi annuali predefiniti: 30% entro il 2017; 70% entro il 2018; 85% entro il 2019; 95% entro il 2020. Le parti si impegnano a nominare, previa consultazione e gradimento dell'Autorità, un soggetto terzo ed indipendente, che certifichi la realizzazione del progetto il percorso temporale definito

Impegno 2:

  • a) rimozione dall'accordo di co-investimento del diritto di prelazione a favore delle Parti sulla capacità di rete di Flash Fiber che residua rispetto ai fabbisogni industriali di Telecom e Fastweb;
  • b) messa a disposizione di soggetti terzi di un numero garantito di fibre ottiche per ogni ripartitore ottico di edificio;
  • c) obbligo di concludere accordi di accesso ai segmenti verticali con soggetti terzi;

Impegno 3:

  • predisposizione di offerte autonome di servizi VULA e bitstream NGA da parte di Telecom Italia e Fastweb a condizioni non discriminatorie; accesso alle infrastrutture di posa attraverso accordi di scambio dei diritti disponibili sulle rispettive infrastrutture o accordi di concessione di diritti IRU a condizioni trasparenti, non discriminatorie, eque e ragionevoli;

Impegno 4: 

  • retrodatazione della data di chiusura della società comune Flash Fiber al 2035, per il solo tempo stimato necessario a recupero dell'investimento effettuato e nomina, previa consultazione e gradimento dell'Autorità, di un soggetto terzo ed indipendente che verifichi il raggiungimento del punto di recupero degli investimenti;

Impegno 5:

  • a) modifica dell'art. 7.3 dell'accordo di co-investimento, con limitazione alle sole quantità minime previste dal business plan dell'obbligo per   le Parti di servirsi delle infrastrutture di rete realizzate in comune;
  • b) limitazione alle sole aree di centrale delle 29 città del progetto dell'ambito geografico in cui vige l'obbligo contrattuale assunto dalle Parti d) non sottoscrivere accordi con altre società;
  • c) eliminazione dell'art. 7.5 dell'accordo di co-investimento (possibilità di utilizzare Flash Fiber quale strumento di partecipazione congiunta alle gare Infratel per le aree bianche del territorio);
  • d) eliminazione dell'art. 8 dell'accordo di co-investimento (collaborazione tra le Parti nell'implementazione congiunta di tecnologie vectoring nelle aree, al di fuori delle 29 città, dove sono state realizzate reti fiber to the cabinet - FTTC).

Impegno 6:

  • misure tese a impedire lo scambio di informazioni commercialmente sensibili tra le Parti mediante Flash Fiber.

flash

"L'AGCM ha ritenuto che gli impegni siano idonei a superare le preoccupazioni concorrenziali, valorizzando opportunamente le componenti di efficienza dell'accordo di co-investimento in essere tra Telecom Italia e Fastweb", conclude la nota del Garante.

In sintesi tutto questo vuol dire che a Torino, Genova, Monza, Bergamo, Brescia, Verona, Trento, Padova, Vicenza, Venezia, Parma, Reggio Emila, Modena, Bologna, Prato, Firenze, Siena, Perugia, Ancona, Roma, Pescara, Napoli, Salerno, Bari, Messina, Reggio Calabria, Catania e Palermo vi saranno infrastrutture adeguate per consentire a tutti i principali operatori servizi FTTH basati sulla rete TIM-Fastweb.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.