image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Flipper Zero è un successo, serve per "hackerare" praticamente qualsiasi cosa

Flipper Zero è un dispositivo che democratizza l'hacking: anche chi non è esperto del settore ottiene risultati sorprendenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 28/06/2023 alle 14:00

Flipper Zero è un dispositivo di "hacking" che sta guadagnando sempre più popolarità e ha attirato l'attenzione degli appassionati di tecnologia e degli esperti di sicurezza. Fondata nel 2020, Flipper Zero si proietta in un futuro promettente, prevedendo vendite per 80 milioni di dollari quest'anno, sulla scia del successo ottenuto con la vendita di quasi 5 milioni di dollari di prodotti attraverso i preordini su Kickstarter e 25 milioni di dollari di dispositivi nell'anno precedente.

Che cosa offre esattamente Flipper Zero? Commercializzato come un "multi-tool portatile", si rivolge a un'ampia gamma di persone interessate alla sicurezza informatica, compresi i penetration tester, gli appassionati di tecnologia e persino gli studenti. Il dispositivo vanta una serie di funzioni progettate per manipolare vari dispositivi wireless come apri garage, sistemi di schede RFID, sistemi keyless remoti, portachiavi e barriere d'ingresso. In sostanza, gli utenti possono programmare il dispositivo per emulare diversi sistemi di chiusura, mostrando le vulnerabilità presenti nel mondo che ci circonda.

foto-generiche-282858.jpg

L'efficacia del dispositivo è stata dimostrata attraverso una sperimentazione pratica, e anche persone con limitate capacità di hacking sono riuscite ad aprire garage, attivare ascensori e accedere ad altri meccanismi di chiusura che in genere richiederebbero conoscenze avanzate. Questa intrigante capacità serve a ricordare la diffusa insicurezza presente nel nostro ambiente. Tuttavia, sorgono domande sui potenziali rischi associati alla circolazione di oltre 300.000 dispositivi di hacking, in grado di catturare i segnali delle chiavi delle auto e le aperture dei cancelli, facilitando così l'accesso non autorizzato a vari punti di ingresso.

Nonostante il fascino del dispositivo, le preoccupazioni relative alla sicurezza ne hanno limitato l'utilizzo da parte di alcuni individui. La necessità di un aggiornamento del software ha reso gli utenti diffidenti nel collegare il dispositivo al computer via USB: per trovare una soluzione, l'azienda suggerisce di aggiornare il dispositivo tramite un'applicazione mobile iOS, che offre un'alternativa più sicura. Inoltre, Flipper Devices sottolinea che il firmware del dispositivo è open source, consentendo a chiunque di ispezionarne il codice.

Mentre Flipper Zero continua ad affermarsi nel settore della cybersicurezza, il suo percorso testimonia la resilienza e l'adattabilità dell'azienda in circostanze difficili come quelle di due paesi in guerra come l'Ucraina e la Russia.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.