image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Ford e Intel: l'auto del futuro si comanderà con voce e gesti

Ford e Intel lavorano a Project Mobii: la tecnologia che rivoluzionerà il nostro modo di usare l'automobile.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/06/2014 alle 11:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ford e Intel stanno lavorando insieme alle automobili del futuro, che riconosceranno il proprietario e interagiranno con lui mediante comandi vocali e gesture grazie alla tecnologie di elaborazione percettiva, per un'esperienza di guida più piacevole e intuitiva.

Il progetto di ricerca congiunto si chiama Mobile Interior Imaging o Project Mobii, e allo stato attuale ha l'intento di capire in quali modi delle telecamere integrate nell'auto e una serie di sensori dentro e fuori dal veicolo possano favorire un'interazione personalizzata e senza soluzione di continuità tra guidatore e vettura.

L'auto del futuro

Il filo conduttore è l'Internet delle Cose, che presto porterà tutto quello che abbiamo attorno a collegarsi alla Rete. Fra i primi candidati alla connettività globale ci sono proprio le automobili, per questo Intel progetta soluzioni per far comunicare l'auto con lo smartphone del proprietario, tanto per cominciare.

L'auto sarà capace di identificare il legittimo proprietario del veicolo attraverso una fotocamera frontale e di sbloccare le portiere per farlo salire. In caso qualcun altro cercasse di mettersi alla guida, il software invierebbe una foto della persona al proprietario del veicolo, che potrà quindi impostare le autorizzazioni e specificare le opzioni che dovranno essere abilitate o disabilitate.

Per esempio, se il nuovo conducente è il figlio del proprietario, potranno essere impostate automaticamente restrizioni che obbligano all'uso della cintura di sicurezza e limitano la velocità, il volume audio o l'uso del cellulare durante la guida.

Se a guidare invece è il proprietario l'auto potrà visualizzare le informazioni personalizzate che sono state impostate, compresi musica e contatti, che però saranno disattivati nel caso in cui salisse a bordo un passeggero, per tutelare la privacy. Il conducente inoltre potrà usare gesture e semplici comandi vocali per svolgere operazioni basilari come regolare la temperatura nell'abitacolo o aprire/chiudere il tetto apribile.

Tecnologie allo studio

Questa è solo una delle possibili innovazioni contemplate da Project Mobii, portato avanti con la collaborazione di etnografi, antropologi e ingegneri Intel, affiancati da quelli di Ford. "Il nostro obiettivo con la ricerca Mobii è di esplorare l'interazione dei guidatori con l'auto e successivamente di fare in modo che l'interazione sia più intuitiva e predittiva", spiega nel comunicato ufficiale Paul Mascarenas, chief technical officer di Ford Research and Innovation.

Per ora non fatevi illusioni: come precisa Mascarenas attualmente "l'uso del Mobile Interior Imaging è puramente a scopo di ricerca", anche se "le informazioni che abbiamo acquisito ci aiuteranno a migliorare l'esperienza del cliente a lungo termine".

Follow Elena Re Garbagnati

@ettorinsSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.