image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworl...

Fortnite, la fase di login era insicura. Giocatori potenziali vittime di attacchi

Check Point parla di una falla nel sistema di autenticazione di Fortnite che ha esposto decine di milioni di giocatori a un potenziale attacco da parte di malintenzionati, con rischi molto grandi per la privacy.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/01/2019 alle 11:25
Account e dati personali dei giocatori di Fornite sono stati in pericolo per diverso tempo a causa di una vulnerabilità. Sfruttandola un malintenzionato avrebbe potuto ottenere moneta virtuale usando i dati della carta di credito della vittima, ma anche perpetrare una massiccia violazione della privacy, in quanto un hacker avrebbe potuto intercettare conversazioni, nonché i rumori circostanti e le chat, all'interno della casa della vittima o in un altro luogo.

A dirlo è Check Point Software Technologies, che nel proprio blog ha illustrato i dettagli di una falla presente nel popolare titolo di Epic Games - ora risolta. "Mentre in passato i giocatori di Fortnite erano stati presi di mira da truffe che li portavano ad accedere a siti web falsi che promettevano di generare la valuta V-Buck di Fortnite all'interno del gioco; queste nuove vulnerabilità, invece, avrebbero potuto essere sfruttate senza che il giocatore cedesse i dati di accesso", spiega l'azienda di sicurezza.

fortnite-9528.jpg

All'origine di tutto tre vulnerabilità presenti nell'infrastruttura web di Epic Games relative alla fase di login del giocatore a Fortnite. "I nostri ricercatori", afferma Check Point, "sono stati in grado di dimostrare il processo di autenticazione basato su token utilizzato in combinazione con i sistemi SSO (Single Sign-On) come Facebook, Google e Xbox per rubare le credenziali di accesso dell'utente e assumere il controllo del loro account".

Per cadere vittima di questo attacco, al giocatore bastava fare click su un link di phishing proveniente da Epic Games, ma che di fatto era stato inviato realmente dall'hacker. Una volta cliccato, il token di autenticazione Fortnite dell'utente poteva essere sottratto dall'hacker senza che l'utente avesse inserito alcuna credenziale di accesso.

Secondo i ricercatori di Check Point, la vulnerabilità era il risultato di difetti riscontrati in due sottodomini di Epic Games che erano esposti a un reindirizzamento malevolo, consentendo ai token di autenticazione legittimi degli utenti di essere intercettati da un hacker dal sottodominio compromesso.

"Fortnite è tra i giochi più famosi utilizzati dai ragazzi. Questi difetti potevano permettere una massiccia violazione della privacy", ha dichiarato Oded Vanunu, Head Of Products Vulnerability Research di Check Point. "Così come era successo per le vulnerabilità che abbiamo recentemente trovato nelle piattaforme utilizzate dal produttore di droni DJI, le applicazioni cloud sono esposte ad attacchi e violazioni. Queste piattaforme sono sempre più prese di mira dagli hacker a causa dell'enorme quantità di dati sensibili in loro possesso. L'autenticazione a due fattori potrebbe limitare la presa di controllo degli account da parte degli hacker".

oded-vanunu-14845.jpg

Check Point e Epic Games consigliano a tutti gli utenti di rimanere vigili quando si scambiano informazioni digitali, e suggeriscono di adottare pratiche informatiche sicure nel momento dell'interazione online. Gli utenti dovrebbero anche dubitare della legittimità dei link visualizzati nei forum e nei vari siti web.

Le aziende devono effettuare controlli approfonditi e regolari sull'intera infrastruttura IT, assicurandosi di non aver lasciato siti o punti di accesso online, che siano obsoleti o poco utilizzati. Inoltre, sarebbe utile rivedere qualsiasi sito web o sottodominio obsoleto che potrebbe essere ancora online, ma non in uso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Altro che NO IVA: il Single Day di MediaWorld offre un risparmio ancora maggiore. 22% di sconto extra per ordini di almeno 299€ fino all'11 novembre.
Immagine di 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.