image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Gli NFT sbarcano a New York: Lucky Maneki si prende il cartellone pubblicitario più grosso di Times Square

I popolari NFT di Lucky Maneki sbarcano a New ork, prendendosi il principale cartellone pubblicitario di Times Square.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/09/2021 alle 16:00

Lucky Maneki Community ha scelto il più grande cartellone pubblicitario di Time Square a New York per il lancio della sua nuova collezione di gatti giapponesi NFT. Secondo le ultime indiscrezioni la nuova linea di token non fungibili sarà composta da 11,358 avatar. Nello specifico, ogni nuovo Maneki Gang NFT ha 8 tratti diversi: sfondo, pelle, occhi, bocca, cappello, colletto, vestiti e zampa. Queste Maneki Gangs si vanno a unire alla precedente collezione di 14.159 NFT rilasciata il 30 agosto scorso. Per l'occasione la Lucky Maneki ha voluto fare le cose in grande, affittando il più grande cartellone pubblicitario di Times Square, a New York.

La decisione di Lucky Maneki Community di promuovere il proprio marchio e la nuova collezione NFT suggerisce che il marketing ha ormai un certo impatto anche sul settore dei token collezionabili e che questi ultimi iniziano a godere di una certa popolarità anche presso il pubblico mainstream che magari non si occupa troppo del mondo dei blockchain e delle criptovalute.

Gli obiettivi dichiarati del marchio includono non solo l'aumento del numero di proprietari unici di entrambe le collezioni, ma anche la creazione di un negozio di merchandising. La Lucky Maneki Community inoltre vorrebbe implementare una community di tipo DAO - ovvero una comunità di proprietà ‎‎dei membri,‎‎ senza leadership centralizzata - e lanciare nuove collezioni.

foto-generiche-184846.jpg

In pratica, il progetto sarebbe coltivato e mantenuto direttamente dalla comunità decentralizzata, in cui il voto di ogni membro è importante e ogni Lucky Maneki Brand NFT può aumentare la partecipazione degli utenti al DAO. In questo senso, ogni titolare di Lucky Maneki Brand NFT avrà diritti illimitati per concedere in licenza, copiare e visualizzare l'arte acquistata in qualsiasi modo scelga.

Anche qui, come con altri progetti NFT già popolari, l'idea sarà quella di creare un metaverso nel mondo di Luckeania, in cui i Maneki sono le creature protagoniste, magiche e in possesso di energie di fortuna e prosperità. Alla fine di agosto, John Hanke, CEO di Niantic e creatore di Pokémon Go, ha parlato del metaverso, affermando che quello perseguito da molti creatori di NFT potrebbe diventare il peggior incubo umano. In sostanza, se questa nuova dimensione non si dimostra uno sviluppo tecnologico al servizio dell'umanità, il rischio è che diventi invece un rifugio virtuale dalla realtà.

Tuttavia, il numero di progetti NFT che creano nuovi meta-versi è chiaramente in crescita. Oltre all'annunciata Lucky Maneki Community, altri progetti come la piattaforma decentralizzata di OVR per esperienze geolocalizzate di Realtà Aumentata (AR)/Realtà Virtuale (VR) continuano ad espandersi e anche Facebook è salito a bordo del metaverso, tanto che il patron Mark Zuckerberg avrebbe già dichiarato in un'intervista che la società potrebbe presto trasformarsi in un metaverso e che Facebook ci sta lavorando.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.