image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Google a muso duro contro gli Android impuri

Si fa più chiaro lo scontro tra Alibaba e Google, che coinvolge anche Acer. Secondo l'azienda californiana il sistema operativo Aliyun è una derivazione illegittima di Android, non di Linux. E per di più cerca di lucrare su applicazioni pirata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 17/09/2012 alle 12:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Per Google Aliyun è una versione alterata e illegittima di Android, e per questo Acer non può usarla per uno smartphone. Questa è sostanzialmente la spiegazione che ha dato Andy Rubin per giustificare le pressioni che ha fatto l'azienda californiana su quella taiwanese.

La diatriba è nata venerdì scorso, quando Acer ha cancellato la presentazione di uno smartphone con sistema operativo Aliyun per il mercato cinese. Apparentemente per volere di Google, che a prima vista non voleva che entrasse in gioco un nuovo concorrente basato su Linux.

La famiglia Android non include Aliyun

Ne è scaturita una sequela di commenti che ha portato A. Rubin (dirigente Google per la divisione Android) a scrivere un post sul blog ufficiale per spiegare la posizione dell'azienda. Al centro della questione ci sarebbe la natura di Android, una piattaforma open source che tutti possono usare e modificare. "Ma solo i dispositivi compatibili con Android possono beneficiare completamente dell'ecosistema Android. Ogni membro della Open Handset Alliance (OHA) può unirsi al gruppo e contribuire alla costruzione della piattaforma - non un mucchio di versioni incompatibili".  Una descrizione in cui non rientra Aliyun OS, né lo smartphone che Acer era pronta a presentare.

Dal punto di vista di Google quindi Aliyun è una versione di Android incompatibile. Il problema non è però prendere il codice di Android e riusarlo, ma creare qualcosa che possa far funzionare le applicazioni Android senza soddisfare i requisiti della OHA. Sull'altro piatto della bilancia infatti troviamo Amazon, che con i Kindle Fire ha effettivamente creato un sistema proprietario lontano dalla filosofia open; questi tablet tuttavia non hanno pretese di compatibilità, ma non è tutto.

Alibaba sostiene per esempio che Aliyun sia una derivazione di Linux. Se così fosse dovrebbe rispettare la licenza GPLv2, e quindi il relativo codice dovrebbe essere disponibile da qualche parte. Non è così, quindi se è vero ciò che afferma l'azienda cinese c'è una violazione delle licenze e di fatto si potrebbe dire che Aliyun è illegale.

Lavoro duro per costruire Android

Che cos'è allora Aliyun? Una derivazione di Android, una di Linux o qualcos'altro?  "Siamo d'accordo sul fatto che Aliyun OS non fa parte dell'ecosistema Android e non deve soddisfare requisiti di compatibilità", ha continuato Andy Rubin su Google+. "Aliyun però usa il runtime, il framework e gli strumenti di Android. E il vostro negozio contiene applicazioni Android (incluse alcune piratate). Non si può discutere quindi sul fatto che Aliyun sia basato su Android e sfrutti tutto il duro lavoro svolto dalla OHA per realizzare la piattaforma", ha poi aggiunto.

Non si tratterebbe quindi di una semplice presa di posizione per partito preso; quella di Google è un'azione mirata contro qualcuno che starebbe cercando di sfruttare la natura open source di Android senza adeguarsi alle pratiche relative. Con l'aggravante di distribuire software non legale.

E non si può certo chiamare in causa una spietata lotta contro la pirateria, perché tutti sanno che con Android trovare "fonti alternative" per applicazioni a pagamento non è poi una cosa difficile. Un altro problema che Google dovrà risolvere, ma creare addirittura un sistema "parallelo" e cercare di lucrarci è probabilmente passare la misura.

Ci sono molti dettagli da verificare e approfondire, ma se le cose stanno effettivamente come dice Rubin la posizione di Google appare del tutto legittima, e piuttosto ci sarebbe da chiedersi come sia possibile che Acer non si sia accorta delle applicazioni illegali e sia andata avanti con la presentazione - fermata da Google all'ultimo momento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.