image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

Google, Facebook e Microsoft campioni stellati della privacy

Un'importante associazione premia le maggiori aziende hi-tech per la difesa della privacy.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/05/2014 alle 10:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/05/2014 alle 10:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I campioni della privacy sono Microsoft, Google, Facebook, Apple, Dropbox, e Yahoo. Incredibile ma vero, sono queste le aziende che hanno ottenuto il massimo dei voti per quanto riguarda la protezione dei dati personali dallo sguardo indiscreto del governo statunitense. Ad assegnare il premio è stata la prestigiosa e autorevole Electronic Frontier Foundation (EFF).

Una cosa che a prima vista lascia un po' perplessi: la EFF è da anni in prima linea per quanto riguarda la difesa della privacy e gli attivisti di tutto il mondo la considerano un punto di riferimento, e sorprende quindi che assegni un riconoscimento che generalmente ricevono aspre critiche su questo aspetto.

Il report "Who has your back" cerca di valutare il modo in cui le società proteggono i propri clienti dalle richieste governative, e le valuta secondo criteri precisi: se chiede che ci sia l'ordine di un giudice, se informano il pubblico sulle richieste ricevute, se pubblicano rapporti di trasparenza, se pubblicano linee guida sulla gestione legale della privacy, se difendono o hanno difeso (in tribunale e nelle aule politiche) la privacy degli utenti e se si oppongono pubblicamente alla sorveglianza globale.

Tutte cose che le aziende citate hanno fatto e fanno abitualmente, ed ecco spiegato il perché delle sei stelle assegnate dalla EFF. L'associazione sottolinea anche che rispetto al 2013 si sono visti grandi miglioramenti - conseguenza dello scandalo noto come Datagate, che ha portato molti consumatori a guardare con meno fiducia a queste società.

Quasi tutte hanno fatto grandi passi avanti ma ci sono ancora ragioni per preoccuparsi: Snapchat per esempio ha ottenuto una sola stella; anche Amazon resta indietro, nonostante sia una società in possesso di dati molto sensibili riguardo ai propri utenti. Apple e Yahoo, al contrario, sono quelle che hanno fatto segnare gli avanzamenti più rilevanti, passando da due a sei stelle. Ottimo anche il progresso di Microsoft - che tuttavia aveva già quattro stelle l'anno scorso.

Tutto ciò significa che possiamo stare tranquilli? Purtroppo no: abbiamo saputo proprio di recente, per esempio, che la NSA ha un accesso privilegiato ai dati salvati su Microsoft OneDrive, o che i loro agenti manipolano sistematicamente l'hardware di produzione statunitense.

Due dettagli che sono solo la punta dell'iceberg: la privacy del cittadino non è mai stata fragile quanto lo è oggi, e non saranno certe le stelline della EFF a cambiare questa realtà. Il report pubblicato dall'associazione è impeccabile, i criteri sono oggettivi e le società ne escono bene. Ma non è il caso di farsene accecare, a meno che non si voglia cancellare con un colpo di spugna tutto ciò che abbiamo visto e sentito nell'ultimo anno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 18 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%
Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 12 ore fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.