image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Google Glass strumento ideale per ladri di tablet e password

I Google Glass sarebbero l'ideale per chi vuole rubare PIN e password

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 25/06/2014 alle 15:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

I Google Glass sono ottimi per rubare PIN senza farsi notare, avvertono i ricercatori dell'Università del Massachusetts. Gli studiosi hanno sviluppato un software grazie al quale basta inquadrare la persona per recuperare il codice. Vale a dire che non è necessario riprendere lo schermo del dispositivo.

Xinwen Fu, uno dei ricercatori, ritiene che questo vada preso come un segnale di allarme nei riguardi dei Google Glass, ma anche degli smartwatch e in generale dei dispositivi indossabili che integrano una videocamera. Il problema è che rendono fin troppo semplice riprendere il bersaglio senza farsi notare.

Il software in questione traccia i movimenti e le ombre delle dita, e abbina i dati alle informazioni sul dispositivo usato per determinare il codice PIN. Successivamente un ladro potrebbe sottrarci il dispositivo certo di poterlo sbloccare.

Interpellata sul tema, Google ha fatto notare che lo schermo dei Google Glass si accende e che c'è un LED a segnalare l'attività di registrazione. È vero, certo, ma in un bar affollato o sotto al sole – per esempio – un eventuale spione e il LED potrebbero passare del tutto inosservati. E infatti alcuni locali hanno deciso di proibire l'accesso a chi usa i Google Glass.

Dobbiamo quindi temere che chiunque possa rubarci le password? I ricercatori si sono limitati solo al classico PIN a quattro cifre, ma non è granché come consolazione visto che secondo Xinwen Fu il sistema potrebbe funzionare anche con password complesse.

I ricercatori comunque fanno notare che il problema non è solo dei Google Glass o degli smartwatch. Anzi, usando ottiche migliori, nell'esempio un camcorder da 700 dollari, si può ottenere lo stesso risultato anche a decine di metri di distanza. Contro questo tipo di osservazione non si può fare molto al momento, ma Xinwen Fu e i suoi colleghi hanno pensato a una soluzione.

La risposta è un programma che cambia il layout della tastiera ogni volta che si vuole sbloccare il tablet o lo smartphone (un concetto simile al già esistente Konock Code di LG). I ricercatori hanno realizzato uno strumento dimostrativo per Android, vale a dire un'app ad hoc che dovrebbe uscire sul Play Store nelle prossime settimane con il nome di Privacy Enhancing Keyboard o PEK.

"Non si può impedire alla gente di registrare video", ha commentato Xinwen Fu, "ma come ricercatori dobbiamo pensare a come progettare meglio l'autenticazione". Ovviamente, conclude con ironia Andy Greenberg su Wired, c'è sempre il "metodo Edward Snowden", che consiste nel non digitare mai alcuna password senza essersi adeguatamente coperti (mani, testa e computer) con un vistoso panno rosso. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.