image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Google Glasses fai da te con il Raspberry Pi

Un programmatore inglese ha usato il Raspberry Pi per creare un sistema di traduzione istantanea che visualizza i sottotitoli sulle lenti di occhiali per la realtà aumentata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 24/07/2012 alle 12:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42

Con un paio di Raspberry Pi, due microfoni, occhiali 3D e due smartphone si può creare un sistema che visualizza sulle lenti ottiche i sottotitoli con la traduzione in tempo reale di quello che sta dicendo il vostro interlocutore. A pensarci è stato Will Powell, un utente inglese che ha postato sul suo blog tutti i passaggi per replicare un esperimento davvero interessante.

Traduzione in tempo reale con il Raspberry Pi

Liberamente ispirato al Project Glass di Google Powell, un programmatore di Adobe Flex e AS3, ha spiegato che la sua soluzione consente di tenere una conversazione con un amico straniero senza problemi. Gli occhiali che entrambi gli interlocutori devono indossare sono "completamente trasparenti e non modificano il campo visivo di chi li indossa". I due Raspberry installano l'ultima versione di Debian Linux e inviano i sottotitoli sullo schermo di una TV esterna e sulle lenti degli occhiali 3D. La traduzione nelle 37 lingue supportate avviene grazie a una API di Microsoft.

Lo stesso Powell ammette che il sistema è un po' lento e la fluidità della conversazione ne risente, ma considerato che si tratta di un sistema fatto in casa il risultato è più che buono. Gli occhiali scelti da Powell per l'esperimento sono dei "Vuzix Star 1200, collegati al connettore S-Video dei Raspberry Pi. Il microfono Bluetooth Jawbone si connette a un dispositivo esterno come uno smartphone o un tablet, che cancella i rumori ambientali di fondo".

L'audio una volta ripulito viene raccolto dal Raspberry Pi ed elaborato dall'API di Microsoft per la traduzione. "Una volta tradotto, il testo con i sottotitoli e le traduzioni vengono inviati alla TV e agli occhiali se volete usare anche questo supporto (che non è indispensabile).

Nella prova l'interlocutrice indossava un microfono a cuffia, ma si possono usare soluzioni alternative senza che il risultato cambi, come dimostra l'auricolare Bluetooth di Powell. L'idea è interessante e a quanto pare gli utenti inglesi sono quelli che si stanno appassionando maggiormente al mini computer da 35 dollari e alle applicazioni che ci si possono costruire attorno. Sarebbe bello poter riportare anche qualche invenzione made in Italy, è ora di darsi da fare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.