image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Google meglio di Booking per trovare un albergo: interfaccia bomba

Google ha potenziato il suo sistema di ricerca e prenotazione degli alberghi con un'interfaccia che ricorda AirBnb.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/03/2019 alle 14:58 - Aggiornato il 26/03/2019 alle 10:01

Cercare e prenotare un hotel su Google è diventata un'esperienza analoga a quella che si può avere su Airbnb o Booking stesso. Quasi in sordina il colosso statunitense ha integrato più funzioni su un'unica piattaforma accessibile direttamente dal motore di ricerca. Oppure accedendo a google.com/hotels.

Basta provare a digitale ad esempio "Hotel a Firenze" e viene mostrata nei risultati una interfaccia grafica con menu a tendina per scegliere date, numero di persone, categorie e altri dettagli in abbinamento a una mappa con tariffe e alberghi. Cliccando poi sul tasto blu "Visualizza… hotel" ecco aprirsi una schermata simile ad Airbnb.

google-hotel-25202.jpg

La mappa localizza ogni struttura e il prezzo in relazione alle date. Si possono poi applicare dei filtri in relazione ai servizi offerti, le valutazioni degli ospiti o ogni tipo di esigenza. Dopodiché cliccando sull'hotel scelto si accede a una nuova schermata che mostra le relative tariffe applicate da Hotels.com, Booking.com, Tripadvisor, Expedia, Trivago e altre piattaforme.

google-hotel-25203.jpg

Insomma, Google veste i panni di aggregatore di offerte "sponsorizzate" dai siti di prenotazione. Di fatto accende la sfida con i portali turistici, i cosiddetti OTA (Online Travel Agencies), come appunto Booking o Expedia, organizzando ogni genere di informazione disponibile.

E come organizza Google la gerarchia dei risultati, se non si interviene sui parametri? Semplicemente parte dal profilo più alto, ma se l'utente effettua altre ricerche con un budget basso si adatta di conseguenza e ogni nuova ricerca viene parametrata sul low cost. Insomma, impara e si adatta nel tempo alle richieste dell'utente.

google-hotel-25204.jpg google-hotel-25205.jpg

"Google sa meglio di chiunque altro che la chiave per incrementare le entrate online è attraverso la continua sperimentazione, la misurazione e l'iterazione", ha spiegato Scott Stirling della specialista alberghiea Triptease "Ciò rende difficile per un albergatore tenersi aggiornato con il ritmo di cambiamento che il settore alberghiero di Google sta vivendo e continuerà a sperimentare".

"Un anno fa, l'interfaccia di prenotazione di hotel di Google si comportava semplicemente come un rapido accesso al sito web dell'hotel o alle OTA tramite Google Hotel Ads", ha spiegato Chetan Patel, VP E-commerce di Onyx Hospitality Group.

"Da allora si è notevolmente ampliato in un unico sportello in cui è possibile individuare una struttura sulla mappa o cercare, accedere a informazioni utili, vedere recensioni, guardare le immagini, guardare video e persino fare tour virtuali. Mostra anche le fluttuazioni dei prezzi. A differenza dei siti web di hotel e OTA, puoi anche vedere le foto pubblicate da altri ospiti. Ciò consente una raccolta di informazioni a tutto tondo di cui i consumatori hanno bisogno per prendere una decisione".

In sintesi, secondo gli esperti, l'impiego dei metadati – dove Google regna incontrastata – potrebbe fornirle così tanto vantaggio da mettere in ombra ciò che hanno rappresentato Booking o Expedia nel tempo. Sì, le prenotazioni continueremo probabilmente a farle su questi siti ma ci arriveremo sempre di più tramite Google e dopo aver effettuato una comparativa. Sempre che Google (un giorno) non si metta in mente di effettuare lei stessa le prenotazioni per i clienti...

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.