image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Google, un nuovo algoritmo per combattere le notizie false

Primi provvedimenti contro le bufale da parte di Google, che ha annunciato di star lavorando alla modifica del suo algoritmo per sfavorire le notizie false, non autorevoli o scomode.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/12/2016 alle 15:53

Dopo il recente annuncio dei provvedimenti di Facebook contro la diffusione di notizie false sul proprio social network, arriva anche l'annuncio dei provvedimenti di Google, che come il sito in blu aveva annunciato lo sviluppo di adeguate contromisure lo scorso novembre. La decisione segue alle critiche mosse ai colossi del Web per il sospetto di aver influenzato indirettamente le elezioni statunitensi permettendo appunto a notizie palesemente false di diffondersi.

hoax stories

L'idea di Google, sostanzialmente, è quella di modificare in qualche modo non esplicitato, il proprio algoritmo, così da cercare di non far apparire in cima fonti false, non autorevoli o comunque scomode.

" valutare quali pagine Internet siano le migliori per rispondere a una domanda è un problema complesso e noi non lo facciamo sempre nel migliore dei modi", si legge nel comunicato stampa ufficiale diramato da Google. "Quando delle informazioni non autorevoli si classificano troppo in alto nei nostri risultati di ricerca noi sviluppiamo un approccio automatizzato per risolvere il problema, piuttosto che ritirare una a una le informazioni manualmente".

La risposta di Mountain View dunque non si è fatta attendere dopo che The Guardian aveva sollevato il problema dimostrando che effettuando una ricerca sui campi di concentramento tramite il noto motore di ricerca (la domanda era "l'Olocausto ha avuto luogo?"), tra le prime posizioni appariva un articolo del sito negazionista Stormfront.

fake genuine

La discussione però appare tutt'altro che destinata a placarsi. Anche il CEO di Google, Sundar Pichai, è del resto consapevole che definire dei criteri di credibilità per la conoscenza è un problema complesso e assai delicato, il dubbio è che possa essere risolto tramite un algoritmo e che non si rischi invece di impoverire ancora di più l'informazione dando visibilità esclusivamente ai contenuti prodotti da testate prestigiose, al di là del loro valore reale.

La conoscenza è invece un processo socialmente condiviso, che procede anche in maniera conflittuale. Il dibattito tra posizioni differenti è in questo senso indispensabile, perché è l'unica via alla costruzione di un sapere critico, a patto però che le fonti siano sempre verificabili e documentabili. È questa la vera discriminante per stabilire il valore di una fonte o di un'opinione, ma questo lavoro sembra più adatto a una redazione di esseri umani che a un algoritmo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.