image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Greenpeace sfida Facebook: passi alle rinnovabili

L'associazione ambientalista Greenpeace sfida Facebook a passare dall'alimentazione a carbone a quella basata completamente su fonti rinnovabili per alimentazione i propri datacenter. Il tutto entro il 2021.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/02/2011 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:27

Facebook passi alle energie rinnovabili. Greenpeace, dopo aver punto il dito contro il cloud computing in generale (Il cloud computing inquina, l'allarme di Greenpeace) si scaglia contro il social network più diffuso del mondo.

Facebook ha compiuto ieri 7 anni e conta più di 500 milioni di utenti che spendono oltre 700 miliardi di minuti al mese a giocare, consultare informazioni, parlare in chat. Secondo Greenpeace queste e altre attività "richiedono sempre più energia, ogni compleanno che passa" e suggerisce di alimentare gli enormi datacenter con le energie rinnovabili, in modo da ridurre l'impatto ambientale.

L'associazione ambientalista ha lanciato un'iniziativa, chiamata "Facebook: Unfriend coal", con la quale chiede di sposare a tutti il proprio appello, che consiste nella richiedere all'azienda di Mark Zuckerberg d'impegnarsi sui seguenti punti: aumentare l'uso di energia pulita per rendere Facebook indipendente dal carbone; sviluppare un piano che entro il 2021 porti Facebook a usare solo energie rinnovabili; educare i propri utenti su come Facebook offre i propri servizi e tenerli aggiornati sull'impronta ambientale; farsi promotore per l'uso dei energia pulita a livello locale, nazionale e internazionale. Si chiede al social network di dare cenni di vita sul tema ambientale entro il 22 aprile, giornata mondiale della Terra.

Secondo Greenpeace, Facebook usa l'energia di 19 centrali al carbone, una tecnologia di alimentazione del diciannovesimo secolo che stride per un servizio che, con le sue innovazioni, vuole diventare l'avanguardia del ventunesimo secolo.

Urge quindi un deciso cambiamento, anche per dare un segnale ad altre aziende del settore IT, sempre più accentratrici di attività e dotate di enormi datacenter che, grazie all'attività non stop, hanno costi e impatto ambientale elevati. Basti pensare che l'elettricità prodotta e consumata per "Internet" è a un livello tale che, se fosse un paese, si troverebbe in quinta posizione per consumi energetici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.