image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

GSMA: un ban 5G a Huawei e ZTE costerebbe 55 miliardi di euro alle telco UE

Un dossier della GSMA stima che un divieto di impiego di tecnologie 5G di Huawei e ZTE costerebbe alle telco UE un aggravio di 55 miliardi di euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/06/2019 alle 13:20

L'eventuale divieto europeo di acquisto di apparecchiature cinesi per lo sviluppo delle reti 5G costerebbe alle telco 55 miliardi di euro. È questa la stima di un recente studio firmato dalla GSMA, l'associazione che vanta fra gli iscritti ben 750 operatori mobili. Reuters, che ha potuto visionare in anteprima il documento, ha spiegato che l'approccio alla vicenda Huawei dovesse replicarsi anche in Europa – con rigidi divieti di acquisto e collaborazioni – potrebbe soffrirne anche la tempistica di implementazione. Nella peggiore delle ipotesi il ritardo arriverebbe a 18 mesi, rispetto alla tabella di marcia prevista.

"Un tale ritardo allungherebbe il divario nella penetrazione dei 5G tra l'UE e gli Stati Uniti di oltre 15 punti percentuali entro il 2025", secondo il rapporto. Si suppone infatti che Ericsson, Nokia e Samsung potrebbero trovarsi in difficoltà nel rispondere alla nuova domanda.

I 55 miliardi di euro stimati riflettono la somma dei costi aggiuntivi nel caso il divieto 5G fosse applicato sia a Huawei che ZTE in tutta Europa. Da ricordare infatti che le due aziende detengono insieme il 40% del mercato.

"La metà di questo (costo aggiuntivo) sarebbe dovuta al fatto che gli operatori europei subirebbero un aumento dei costi di produzione a seguito di una significativa perdita di concorrenza nel mercato delle apparecchiature mobili", afferma il rapporto. "Inoltre, gli operatori dovrebbero sostituire l'infrastruttura esistente prima di implementare gli aggiornamenti 5G".

huawei-copertina-34025.jpg

La finlandese Nokia però non è d'accordo e la pensa diversamente. "Noi offriamo una soluzione tecnica grazie alla quale possiamo sovrapporre la nostra attrezzatura 5G a quella di un altro 4G di un altro fornitore. Questa soluzione potrebbe ridurre il costo e la complessità delle modifiche del fornitore ", ha dichiarato il portavoce Eric Mangan.

In effetti recentemente pare che Nokia sia riuscita a scalzare la concorrente Huawei per numero di contratti 5G e non è da escludere quindi che la sua offerta tecnologica sia adeguata anche per aggirare eventuali criticità legate all'abbandono delle apparecchiature cinesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.