image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Hubble ha problemi a un giroscopio, NASA cerca una soluzione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 09/10/2018 alle 09:29

Il Telescopio Spaziale Hubble è entrato in safe mode venerdì 5 ottobre per problemi a uno dei giroscopi che ne mantengono l'orientamento. Nella comunicazione ufficiale l'agenzia spaziale sottolinea come gli strumenti scientifici di Hubble siano ancora pienamente operativi e in grado di portare avanti un'attività scientifica eccellente nei prossimi anni. Le operazioni scientifiche sono tuttavia bloccate e il telescopio si trova in una configurazione stabile che serve al controllo di Terra per correggere il problema e riprendere le operazioni ordinarie.

I giroscopi servono per mantenere il telescopio puntato con precisione per lunghi periodi, necessari per portare avanti le osservazioni scientifiche. Il telescopio spaziale Hubble, lanciato in orbita nel 1990, è dotato di giroscopi ridondanti proprio per evitare che un guasto comprometta la sua missione. Durante la Servicing Mission-4 del 2009, gli astronauti sostituirono i giroscopi vecchi con sei nuovi di zecca. Tenete conto che di solito Hubble ne utilizza tre per volta per assicurare la massima efficienza, ma che può continuare a fare osservazioni scientifiche anche con un solo giroscopio.

Immagine scattata da Hubble, usata dalla NASA per celebrare il 28mo anniversario di attività

Immagine scattata da Hubble, usata dalla NASA per celebrare il 28mo anniversario di attività. Crediti: NASA, ESA, and STScI

Uno dei nuovi giroscopi si è rotto dopo aver manifestato problemi per un anno, quindi il guasto era atteso, altri due si erano già rotti in precedenza. I tre giroscopi restanti sono tecnicamente i migliori in dotazione ad Hubble, quindi ci si aspetta che abbiano una vita operativa significativamente più lunga. Di questi, due sono attualmente in funzione, mentre il terzo all'analisi della telemetria di Hubble mostra di non funzionare al livello richiesto per le operazioni.

Ecco perché Hubble sta funzionando in safe mode, mentre gli addetti del Goddard Space Flight Center della NASA e dello Space Telescope Science Institute conducono tutte le analisi e i test del caso per stilare la lista delle opzioni disponibili per rimettere al lavoro il telescopio spaziale nel pieno delle sue prestazioni operative. Per l'occasione è stato istituito un Anomaly Review Board, composto da esperti del team di Hubble e di color che hanno familiarità con la progettazione e le prestazioni di questo tipo di giroscopio, per indagare sul problema e sviluppare un piano di recupero. Se si arriverà al pieno recupero delle funzioni del giroscopio, il telescopio spaziale Hubble potrà riprendere le operazioni scientifiche nella sua configurazione standard a tre giroscopi.  

Nebulosa NGC 6326 fotografata da Hubble

Nebulosa NGC 6326 fotografata da Hubble. Crediti: ESA/Hubble & NASA

In caso contrario, Hubble riprenderà le operazioni scientifiche in una modalità a giroscopi ridotti, che utilizza solo un giroscopio per volta. In questo caso la copertura del cielo in un determinato momento sarà ridotta e l'impatto sulle capacità scientifiche generali sarà relativamente limitato. Ricordiamo che Hubble non è il primo telescopio spaziale ad avere problemi con i giroscopi, in passato la NASA dovette correre ai ripari anche con Kepler, inventandosi la missione K2, che sta comunque dando ottimi risultati.

Quel che è certo è che questo non è un momento particolarmente fortunato per  la NASA, con il rover Curiosity bloccato da un problema al computer primario, Opportunity che non ha ancora ripreso le comunicazioni dopo la tempesta globale di polvere su Marte, e la sonda Dawn che sta per esaurire il carburante. Speriamo che le cattive notizie siano finite!


Tom's Consiglia

Se anche voi attraversate un momento particolarmente sfortunato procuratevi un portafortuna, costa poco e - non si sa mai - magari caccerà la cattiva sorte!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
La piccola JBL Clip 5 scende per la prima volta sotto i 40€. Stiamo parlando della colorazione rossa.
Immagine di La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.