image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

Hypex, è pugliese la startup per il cinema interattivo del futuro

Hypex è una startup pugliese che ha sviluppato una piatatforma per la realizzazione di film e giochi realmente interattivi.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/04/2019 alle 16:40
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/04/2019 alle 16:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un percorso unico e originale che unisce le capacità tecniche della sceneggiatura cinematografica e dei videogiochi, la conoscenza dei più sofisticati linguaggi di programmazione e montaggio e la voglia di creare un progetto di concreta innovazione e sperimentazione nella propria terra d’origine. È così che è nata Hypex, l’azienda basata a Monopoli in provincia di Bari, frutto della scelta coraggiosa di investire nel campo della produzione di video interattivi e di riportare a casa giovani talenti creativi nati in Puglia.

Uno sforzo imprenditoriale e all’avanguardia che è riuscito ad attirare l’attenzione di una multinazionale come Deloitte o di una maison di alta moda come Bulgari, che ha sponsorizzato il primo corso "Hypex – Cinema Interattivo" della Scuola Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia.

I due fondatori Riccardo Boccuzzi, direttore creativo e autore di campagne pubblicitarie, videogame e cartoni animati, e Cosimo De Russis, esperto manager di imprese tecnologiche, dopo anni di ricerca e sviluppo all’estero e importanti riscontri internazionali (award e nomination ottenuti in competition e festival tra Singapore, Stati Uniti ed Europa), hanno ideato e realizzato la piattaforma software HyperInteractive, una suite che permette di creare un prodotto audiovisivo davvero interattivo dando allo spettatore la possibilità di controllare, attraverso lo schermo del proprio smartphone, i protagonisti di un film per interagire con oggetti e personaggi, cambiare la storia ed esplorarne le ambientazioni.

Un percorso di interazione con il pubblico in cui arte e tecnologia si fondono per donare allo spettatore il centro dell’universo narrativo, il destino dei personaggi che lo abitano, il flusso delle storie che lo compongono. Un nuovo modo di vivere il concetto di interazione che apre scenari inediti non solo per il cinema ma anche per i settori della ricerca nelle neuroscienze, della riabilitazione medica e psicologica, dell’educazione, della pubblicità e dei video giochi.

interactive-30779.jpg

"Ad oggi il linguaggio filmico parla al pubblico, ma non con il pubblico. Ignorare il progresso tecnologico che permette a chiunque possegga uno smart-phone di interagire con contenuti di qualsiasi natura vuol dire ignorare le enormi potenzialità artistiche e intellettuali che ne derivano", ha spiegato Riccardo Boccuzzi, fondatore di Hypex. "Mai come oggi il pubblico è assetato di storie, eppure i media tradizionali come cinema e televisione assistono ad una migrazione di massa dai grandi schermi agli smartphone. È lì che le persone esprimono le proprie opinioni, si informano, ridono e piangono ogni giorno, ed è lì che il linguaggio filmico può prosperare se terrà conto della tecnologia che lo ospita: schermi touch-screen, sensori, microfoni, telecamere.

Noi riformuliamo il linguaggio filmico affinché parli con il pubblico, creando interconnessione tra persona reale e personaggio narrativo, perché parlare allo spettatore vuol dire raccontargli una storia, ma parlare con lo spettatore vuol dire anche ascoltare la sua. Per comprenderla appieno abbiamo sviluppato sistemi di storytelling con l’ausilio di esperti in neuroscienze, perché l’interazione non è altro che la manifestazione di un desiderio, consapevole o inconsapevole, e comprenderlo è il primo passo per cercare di soddisfarlo.

Toccare le corde giuste può aprire scenari incredibili, e non parliamo soltanto di intrattenimento, pensiamo anche alle potenzialità curative di un approccio fondamentalmente umanistico: malattie neurodegenerative, donne vittime di violenza fisica o psicologica, con sindrome post traumatica… in questo frangente l’interazione potrebbe cambiare in meglio il loro rapporto con la realtà".

Il Centro Sperimentale di Cinematografia, la più antica scuola di cinema del mondo, si affaccia per la prima volta all’innovazione grazie alla partnership con Hypex. Ricordami, questo il titolo del cortometraggio interattivo realizzato dai corsisti, ha come protagonista una ragazza incapace di provare emozioni che ricorre alla ipnosi per scovare tra i propri ricordi il motivo della sua atarassia; sarà proprio muovendosi tra i ricordi che lo spettatore scoprirà come far tornare la protagonista a emozionarsi, rivivendo i momenti che hanno fatto nascere in lei il profondo desiderio di ricevere in dono la collana di sua madre.

Al Festival di Cannes Hypex, CSC Production, Margutta Digital, Digivox presenteranno inoltre in anteprima assoluta il progetto Dante Superstar, Divina Commedia a Cartoni Animati, ideato per diventare il primo cartone interattivo dedicato al Poeta per l’anniversario dei 700 anni della sua scomparsa.

Nel film troviamo Dante condannato alla prigionia infernale per aver disubbidito a Lucifero. Secoli dopo due ragazzini in gita scolastica alla Casa-Museo Dante Alighieri rinvengono un’inedita terzina che li porterà a liberare Dante Alighieri dalla sua prigionia, condannando però la propria scuola a prendere il suo posto tra i gironi infernali. Al giovane protagonista Leo il compito di salvare i propri compagni affrontando il viaggio infernale più famoso al mondo, tra miti e leggende fantastiche, in compagnia di un inedito Dante Alighieri, la divertente guida Virgilio e il possente Gerione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 20 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%
Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 14 ore fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.