image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

I motori di ricerca che scavano nella DeepWeb

C'è ancora molto spazio per migliorare la ricerca in rete, come dimostrano tanti lavori in corso, anche a Mountain View.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 24/02/2009 alle 10:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Non è un segreto per nessuno: i migliori risultati sono quelli di Google. Eppure anche il migliore dei motori di ricerca riesce a mostrare solo una piccola parte di quello che la rete offre. Il trilione (1.000.000.000.000.000.000) di pagine indicizzate da Google, infatti, tralascia la maggior parte dei dati esistenti, che molti hanno ribattezzato la "Deep Web", la rete profonda.

Quello che vorremmo è un motore che possa rispondere a domande come "stasera porto una ragazza a cena a Bologna, mi consigli un locale romantico?", oppure "devo andare da Roma a Bologna, qual è il volo più economico dopodomani?".

Ad oggi i motori di ricerca di affidano a programmi automatici che scandagliano la rete in cerca d'informazioni, esaminando pagine e seguendo collegamenti. Un approccio efficace, ma solo per la "superficie" della rete.

Ed è qui che entrano in gioco i "nuovi" motori di ricerca, come Kosmix, frutto di una star-up guidata da A. Rajamaran, che ha attirato gli investimenti di un "pezzo grosso" come il direttore esecutivo di Amazon, J.P. Bezos.

Kosmix, come apprendiamo da un articolo del NYT, tenta di scavare nelle profondità della rete, per produrre risultati più vicini a quelli dei nostri desideri. Non più "trovare l'ago nel pagliaio" ma "esplorare il pagliaio", per dirla con la felice metafora di Rajamaran.

Sì, ma quanto è grande il pagliaio? Al momento, non è nemmeno misurabile. Il gran numero di database esistenti, e di possibili combinazioni, rende il lavoro dei motori di ricerca un'impresa molto ardua.  

Anche Google sta lavorando ai misteri della Deep Web, con un programma che cerca di analizzare più dettagliatamente i dati esistenti, così come Juliana Freire, che sta lavorando a DeepPeep, un progetto che mira a indicizzare tutti i database presenti in rete, le cui ricerche, però, si basano su un analisi della rete accoppiata ad una categorizzazione e semplificazione dei termini di ricerca.

Se per i piccoli si tratta di un progetto stimolante, per Google è tutto un altro paio di maniche. Modificare i criteri di ricerca, infatti, significa mettere in discussione il modello di ricerca che tutti conosciamo, un'interfaccia semplice e risultati chiari, e non è detto che sarebbe una buona idea.

Non è la prima volta, infine, che parliamo di tecnologie che potrebbero portare la ricerca online ad un nuovo livello di qualità, come quelle che promette, per esempio, DeepDyve, che s'ispira alle ricerche sul genoma. Guardiamo con interesse a questi progetti, anche se non ci attendiamo rivoluzioni nel futuro prossimo.

Apprendiamo con piacere che anche Big G è al lavoro su queste tecnologie, che si aggiungono a quelle sulla ricerca semantica, che sono emerse qualche tempo fa. Forse non sarà domani, ma la sensazione è che la comparsa di un nuovo modello di ricerca sia sempre più vicina.

Ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione.

 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
A distanza di circa una settimana dall'inizio del Black Friday di Amazon, ci sono almeno 4 robot aspirapolvere a marchio Roborock al loro minimo storico.
Immagine di Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.