image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le p...
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli s...

IBM, Siemens e le tecnologie segrete dei nazisti

IBM, Siemens, Volkswagen, Hugo Boss e Bayer devono una parte del loro successo al Terzo Reich.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 14/01/2008 alle 12:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08

IBM, Siemens, Volkswagen, Hugo Boss e Bayer sono i cinque colossi industriali che più di altri hanno permesso al Terzo Reich di dominare a lungo nel campo industriale e tecnologico. Come riporta con ironia e umorismo Cracked.com, si tratta di public company stabilmente presenti nella Fortune 500, ovvero la classifica delle più importanti società per azioni del mercato statunitense.

L'articolo di Cracked non nasce con l'intento di screditare le suddette aziende ma vuole semplicemente svelare qualche dettaglio su collaborazioni storiche a dir poco curiose. Il taglio dell'intero pezzo - non a caso - è ironico e piuttosto comico.

Si scopre così che Hugo Boss è stato il primo fornitore delle divise delle SS (Schutzstaffel). Modelli che sono diventati quasi un simbolo dell'autoritarismo, e che erano stati disegnati per "rendere fieri e incutere timore". Non caso nella cinematografia SCI-FI non mancano esempi di divise ispirate alla linea 1923/1945 di Hugo Boss. Unico difetto, secondo gli esperti, il colore nero e i tessuti. Responsabili della copiosa commozione di ascelle e altro, con spiacevoli effetti collaterali sulla qualità dell'aria.

Volkswagen, invece, è il frutto della creatività di Ferdinand Porsche. Hitler desiderava una macchina per l'intero popolo tedesco; l'ingegnere giocò la carta della Volkswagen Type 1 (Beetle): un modello che ha poi avuto un incredibile successo, dal 1938 fino all'ultima versione del 2003. Come riporta Cracked.com difficile pensare che "un muso antropomorfico che istantaneamente fa pensare alla Pace, all'amore e alle canne… sia stato costruito in qualche tetra e lugubre fabbrica della Stoccarda nazista".

Altra storia per IBM. Qui la situazione è delicata, perché si tratta di un'azienda statunitense che non solo ha collaborato ampiamente con il regime, ma che secondo l'autore Edwin Black avrebbe anche fornito le macchine e le schede perforate, per il trattamento automatico dei dati riguardanti l'Olocausto. Qui il documento di repertorio tratto dal film "The Corporation". IBM ha sempre negato ogni coinvolgimento diretto, giustificandosi con il fatto che la sua filiale tedesca venne praticamente requisita dai nazisti… insomma il dibattito è ancora aperto.

Bayer deve il suo successo soprattutto all'invenzione dell'Aspirina, della Levitra e dell'Eroina. Ma è con il gas Zyklon B - ampiamente utilizzato nei campi di concentramento - che è entrata nella storia del Terzo Reich.

Ultima ma non meno importante la Siemens, che viene definita dal Cracked.com come "la maggiore responsabile della nazificazione della Germania". Grazie a Hitler si moltiplicano infatti le sue fabbriche in tutto il paese e poi nell'Europa Orientale. Centinaia di migliaia di "schiavi" lavorarono per costruire le ferrovie, la rete elettrica, le strutture di comunicazione, etc. Insomma, Siemens era un'azienda che si identificava con il regime.

… e meno male che nel 2002 la dirigenza di Siemens ha accantonato l'idea di registrare il marchio "Zyklon" per dar vita ad una nuova linea di forni a gas per la casa… Incredibile ma vero.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti adatto a chi cerca una soluzione completa per pulire la casa facilmente.
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Scoprite l'offerta imperdibile sulla ALLPOWERS R1500, la soluzione energetica portatile che rivoluzionerà le vostre avventure all'aria aperta.
Immagine di Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.