image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Panasonic HDC-SD5: videocamera Full-HD

Ecco le principali novità del settore multimediale, computer portatili e fotografico presentate all'IFA 2007.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/09/2007 alle 14:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • IFA 2007: Fotografia, Notebook e Multimedia
  • LG Electronics R500, un notebook veloce
  • MSI: notebook per videogiocatori con funzione di overclock
  • Samsung X22 - Notebook d'alta classe
  • Canon aggiorna la linea EOS, IXUS, Powershot e Pixma
  • Casio sta sviluppando la fotocamera digitale più veloce del mondo
  • Panasonic HDC-SD5: videocamera Full-HD
  • Lumix DMC-L10: la seconda DSLR di Panasonic
  • Q5, riproduttore multimediale lussuoso da Cowon
  • Creative Zen, riproduttore multimediale in formato carta di credito

Panasonic HDC-SD5: videocamera Full-HD

La Panasonic HDC-SD5, annunciata a luglio è in commercio da agosto per meno di 1000 euro. Nel segmento delle videocamere di fascia alta, Panasonic è sempre stata  una garanzia. L’attuale modello integra il supporto per la registrazione alla risoluzione Full-HD 1920 x 1080.

Secondo Panasonic, la HDC-SD5 è la più compatta delle videocamere Full-HD. Questo è reso possible dall’uso di schede SD come supporto di archiviazione. L’unità di Panasonic supporta l’attuale standard SDHC per SD ad elevate capacità, permettendo l’uso di schede con oltre 2 GB di capienza. Considerando quanto siano scese di prezzo le SD in questo periodo, questa scelta ha perfettamente senso. Il primo insieme di schede SD da 8 GB arriverà nelle prossime settimane e permetterà di registrare 180 minuti di video in qualità Full-HD. I file video possono essere facilmente trasferiti su qualsiasi PC attraverso la porta USB-2.0. Un display da 2.7” con un ampio angolo visivo è indispensabile per le attuali videocamere Full-HD, così come un potente zoom (10x ottico) e l’opzione per modificare molte impostazioni manualmente. Rispetto alle precedenti videocamere, la gamma di opzioni non è così ampia. È presente un jack per collegare un microfono esterno.

La HDC-SD5 usa un codec AVCHD sviluppato da Sony e Panasonic e licenziato a diverse altre aziende. Il supporto MPEG2 è presente per coloro che preferiscono registrare in qualità convenzionale. Un effetto interessante di tutto questo è che i file video possono essere editati usando una vecchia suite di video editing.

Panasonic offre inoltre la HDC-SX5 come alternative, la quale usa i DVD come media di archiviazione in aggiunta alle schede SD. La capacità di entrambi i tipi di supporto può essere combinata o i contenuti dell’SD trasferiti sul DVD.

Internamente la HDC-SD5 utilizza una lente Leica e un sensore 3CCD. Questa è considerata una soluzione molto elegante, poichè sono disponibili tre sensori indipendenti, uno per ogni colore primario. Questo garantisce una tonalità dei colori buona. Oltre a questo, la videocamera integra uno stabilizzatore d’immagine Advanced OIS. Il processo di stabilizzazione, avviato dai dati forniti dai sensori giroscopici, prende forma attraverso il reallineamento degli elementi delle lenti e la modifica dell’asse ottico. Così si ottengono prestazioni otto volte superiori rispetto a prima, 5,000 volte anzichè 800 volte al secondo. La nuova tecnica di riduzione del rumore chiamata HD Crystal Engine è una delle new entry, in quanto il rumore tende a incrementarsi con l’aumentare della risoluzione.

Ha attirato la nostra attenzione la cosiddetta caratteristica “Pre-Rec”. Quando questa funzione è attivata, la camcorder registrerà costantemente per tre secondi. Quando spingete il bottone di registrazione, il video inizierà sempre 3 secondi prima di quell punto. Questo incrementa le chance di cattura preziosi momenti che altrimenti non potreste immortalare. Certamente sarà d’obbligo puntare la videocamera nella giusta direzione…

Leggi altri articoli
  • IFA 2007: Fotografia, Notebook e Multimedia
  • LG Electronics R500, un notebook veloce
  • MSI: notebook per videogiocatori con funzione di overclock
  • Samsung X22 - Notebook d'alta classe
  • Canon aggiorna la linea EOS, IXUS, Powershot e Pixma
  • Casio sta sviluppando la fotocamera digitale più veloce del mondo
  • Panasonic HDC-SD5: videocamera Full-HD
  • Lumix DMC-L10: la seconda DSLR di Panasonic
  • Q5, riproduttore multimediale lussuoso da Cowon
  • Creative Zen, riproduttore multimediale in formato carta di credito

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.