image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Il Corriere non si copia. Necessario anacronismo?

Il Corriere della Sera segue il Sole 24 Ore e appone la dicitura "Riproduzione riservata" ai propri articoli. In piena era digitale, è anacronismo o necessità?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 06/08/2009 alle 11:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Dal 4 di agosto il Corriere della Sera chiude ogni articolo, sia della versione online che di quella cartacea, con la dicitura "Riproduzione riservata", seguendo il Sole 24 Ore.

Questo significa che, a meno di autorizzazione esplicita, è vietato copiare gli articoli. A seconda delle interpretazioni, il divieto vale, oltre che ovviamente sull'intero pezzo, perfino su una singola frase.

Ricordiamo che la legge sul diritto d'autore tutela già autori ed editori dalla riproduzione illegale di contenuti; probabilmente questa dicitura è un ulteriore rafforzativo che comunica esplicitamente "se copi ti querelo".

Si tratta ovviamente di una mossa a tutela del lavoro dei giornalisti dei rispettivi quotidiani e, soprattutto, di chi paga loro gli stipendi. Certo, è fastidioso vedere i propri articoli online o stampati abusivamente perfino prima che il quotidiano arrivi in edicola...

La vera domanda è se, nell'era della riproduzione totale, certi divieti siano ancora in linea con i tempi. Le stesse testate che dicono di volersi difendere da abusi, hanno verificato se i propri giornalisti non siano i primi a fare copia e incolla dai risultati di Google per la stesura dei propri articoli? A vedere dai numerosi strafalcioni che troviamo regolarmente tra le pagine dedicate alla tecnologia di certi quotidiani, ci viene da pensare che il controllo sia molto labile, sia sulla qualità che sulle fonti.

Siamo poi certi che i giornalisti della carta stampata non siano i primi a prendere spunto, in parte o integralmente, dagli stessi blogger che i loro editori vogliono castrare?

Insomma, le fortezze dell'informazione pensano di reggere all'assedio digitale barricandosi dietro a divieti e querele. È vero che gli abusi su Internet sono all'ordine del giorno, e noi stessi ci arrabbiamo molto vedendo nostri articoli copiati per intero. Riteniamo però che nel secolo della rivoluzione digitale, chiudersi a riccio sia, sempre e comunque, la risposta sbagliata.

News correlate
Il NY Times si vende per un pugno di dollari

Il New York Times sta considerando la possibilità di chiedere un abbonamento per... (leggi tutto)

Twitter accelera la crisi dei giornali Twitter si riconferma uno strumento che rimette in discussione l'informazione on... (leggi tutto)
De Benedetti prudente sui contenuti a pagamento Il Presidente del Gruppo Editoriale l'Espresso è a favore di un sistema editoria... (leggi tutto)
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.