image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Il FBI preoccupato per gli attacchi hacker alle criptovalute

Il FBI informa gli utilizzatori di criptovalute negli USA di forti attività hacker contro di essi, suggerendo una serie di pratiche per prevenire furti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 19/07/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:09

Il Federal Bureau of Investigation (FBI) avverte i possessori di criptovalute, gli exchange trading e in generale le piattaforme di terze parti della vivacità di "entità minacciose", che starebbero prendendo attivamente di mira i beni virtuali. I beni virtuali sono oggetto di attacchi che possono portare a significative perdite finanziarie.

L'FBI ha emesso l'avviso tramite la procedura di "TLP: GREEN Private Industry Notification (PIN)", un processo sviluppato per fornire ai professionisti di cybersicurezza le informazioni necessarie per difendersi adeguatamente dagli attacchi in atto. Secondo l'FBI, gli aggressori stanno usando diverse tattiche per rubare e riciclare criptovalute. Le principali sono la frode attraverso il supporto tecnico, lo scambio di SIM (alias il cd. "SIM hijacking") e prendendo il controllo dei wallet in criptovalute tramite il furto di identità o l'acquisizione di account privati.

foto-generiche-169511.jpg

I beni in criptovaluta, una volta rubati, sono difficilmente tracciabili: una volta trasferiti ai wallet controllati dai criminali, di solito situati in paesi "crypto-friendly" già noti per l'evasione fiscale di valute fiat, se ne perdono le tracce. L'FBI consiglia alle organizzazioni finanziarie e agli utenti, che potrebbero essere presi di mira in attacchi simili, di controllare le e-mail provenienti da indirizzi e-mail spoofed e monitorare gli account usati di recente.

Inoltre i proprietari di criptovalute sono incoraggiati ad abilitare l'autenticazione a più fattori (MFA) su tutti i loro wallet, negando le richieste di scaricare e utilizzare applicazioni di accesso remoto e contattando sempre le aziende di riferimento tramite contatti ufficiali nel caso di attività sospette.

Vuoi difendere i tuoi beni digitali? Oltre ad adottare un antivirus, ti suggeriamo l'uso di un wallet hardware. Trovi i migliori su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
La piccola JBL Clip 5 scende per la prima volta sotto i 40€. Stiamo parlando della colorazione rossa.
Immagine di La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.